FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
21 Lug 2012 [22:48]

Edmonton, qualifica: Hunter-Reay, momento top

Marco Cortesi

Al termine di un Q3 "Fast Six" disputato con gomme da asciutto dopo una sessione altalenante, Ryan Hunter-Reay ha conquistato la pole position per la prova di domani dell'IndyCar Series ad Edmonton. Il pilota americano è stato ottimo interprete delle diverse condizioni del tracciato, battendo la concorrenza di Dario Franchitti, Ryan Briscoe ed Helio Castroneves grazie ad un giro arrivato verso la fine del turno. Ovviamente, a seguito del cambio non autorizzato del suo propulsore Chevrolet, Hunter-Reay dovrà accomodarsi in decima piazza, ma per i libri dei record ed i premi in denaro rimane lui il pole-sitter.

Fuori al Q1, nel primo gruppo, Marco Andretti (non che non ce lo si potesse aspettare), mentre più negativo è da considerarsi il medesimo esito per Justin Wilson. Il secondo gruppo ha lasciato sul campo Tony Kanaan ed Ernesto Viso, mentre il veloce Mike Conway ha sofferto per un problema tecnico.

La seconda sessione è stata poi caratterizzata dalla un acquazzone che ha portato tutti ad entrare in pista con gomme da bagnato. A sorpresa, ad essere tagliato fuori di poco è stato Will Power, settimo, mentre la stessa sorte è toccata anche a James Hinchcliffe e a Scott Dixon.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'17"2446
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'17"4238
2. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'17"5526
Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'17"6139
3. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'17"6401
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'27"5666
4. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'27"8410
Rubens Barrichello (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'28"2521
5. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'28"6737
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'17"2338*
6. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'28"7409
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'16"6190
7. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'16"9747
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'16"7533
8. fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'16"9900
Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'16"9881
9. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'27"7001*
EJ Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'16"9920
10. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'17"0078
Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - D&R - 1'17"3906
11. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1'17"5285
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'17"5441
12. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'17"6918
Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'18"8781
13. fila
Simona de Silvestro (Dallara DW12-Lotus) - HVM - 1'17"9789*

*penalizzati per cambi di motore non autorizzati
DALLARAPREMA