formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
29 Nov 2005 [17:39]

Edouard Michelin critico sulla monogomma dal 2008

In un'intervista rilasciata sul quotidiano L'Equipe di martedì 29 novembre, Edouard Michelin è voluto ritornare sui numerosi successi che il marchio di pneumatici francese ha raccolto nel 2005 dalla F.1 al Mondiale rally, dal Motomondiale alla 24 Ore di Le Mans. Nonostante questi risultati e il reale interesse della casa del Bibendum verso le competizioni motoristiche, Edouard Michelin si interroga sull'eventuale prolungamento della permanenza di Michelin nel Mondiale di F.1, dopo la decisione della FIA di adottare un fornitore unico a partire dal 2008. "Secondo me occorrerebbe preservare la libertà delle scuderie di scegliere i loro pneumatici, e di avere una concorrenza in questo settore", ha dichiarato Edouard. "Quando si è i soli a competere si è portati per forza di cose a ritenersi i migliori perché, in ogni corsa, si è allo stesso tempo i primi e gli ultimi. Questo è un limite, come il fatto di rivendicare successi che non sono tali. Comunque faremo sapere molto presto quale sarà la nostra decisione in merito al fatto di continuare o meno in Formula 1".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar