Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
dtm Ekstrom salter&agrave; Hockenheim<br />per il Mondiale Rallycross
23 Set 2016 [11:02]

Ekstrom salterà Hockenheim
per il Mondiale Rallycross

Jacopo Rubino

Dal 2001 ad oggi non ha mai saltato un appuntamento del DTM, ma Mattias Ekstrom non sarà in griglia nel round finale di questa stagione a Hockenheim, in programma dal 14 al 16 ottobre. Lo svedese, infatti, nello stesso weekend sarà al via del Mondiale Rallycross all'Estering, dove avrà la concreta possibilità di conquistare il titolo iridato.

Una decisione presa con il via libera di casa Audi, visto che Ekstrom guiderà comunque una vettura del marchio tedesco, la S1 preparata dalla sua scuderia EKS. "Non sono mai stato così vicino a vincere un titolo FIA nella mia carriera, sono onorato che mi venga data questa chance", ha commentato Ekstrom, in testa alla classifica generale. Il 38enne nordico ha vinto quest'anno quattro round nel World Rallycross, compreso quello disputato a maggio proporio a Hockenheim in concomitanza con lo stesso DTM.

A guidare la sua RS5 sarà invece René Rast, già convocato per il round di Zandvoort in sostituzione di Adrien Tambay, infortunatosi durante le prove libere.