Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Ekstrom saluta il DTM<br />Frijns il suo erede in Audi
29 Gen 2018 [13:43]

Ekstrom saluta il DTM
Frijns il suo erede in Audi

Jacopo Rubino

Dopo 17 stagioni disputate, due titoli nel 2004 e 2007, 25 vittorie, 83 podi e 20 pole-position, Mattias Ekstrom saluta il DTM: il pilota svedese, vicecampione in carica, quest'anno si concentrerà soltanto sul Mondiale Rallycross con il proprio team, che riceverà un supporto ancora maggiore da Audi Sport. L'annuncio è arrivato con un mini-evento organizzato all'Hangar 7 di Salisburgo, la suggestiva location targata Red Bull che per "Eki" è sponsor di lunghissima data. I legami con la multinazionale austriaca e con Audi, quindi, restano.

"Non voglio fermarmi. Voglio passare più tempo con mio figlio e la mia famiglia. Sapevo di dover trovare una soluzione e ho deciso che nel 2018 avrei disputato un solo campionato", ha raccontato Ekstrom. "Dopo Hockenheim ho detto che avrei proseguito, ma di settimana in settimana ho cercato di immaginare cosa avrei voluto fare. Ne ho parlato anche con Dieter Gass, scegliendo di salutare il DTM e andare avanti. Da domani mi concentrerò sul Rallycross".



Una disciplina in cui Ekstrom, quasi 40enne, ha dimostrato di andare subito fortissimo: nel 2016, non a caso, ha conquistato l'iride al volante dell'Audi S1 ufficiale. L'obiettivo per il 2018 sarà quindi quello di ripetersi, mentre non è escluso un ritorno nel DTM per il futuro: "Ho imparato che non bisogna mai dire mai", ha sottolineato Mattias. "Penso di non aver chiuso il capitolo, semplicemente adesso affronterò una sola categoria. Magari ci sarà un'occasione per correre una tantum o fare qualche test, ma non ho piani a breve termine".

A raccogliere la (pesante) eredità di Ekstrom nello schieramento Audi sarà Robin Frijns: il talentuoso olandese, legato dal 2015 al marchio dei Quattro Anelli nelle gare GT, si presenta con il titolo 2017 ottenuto nella Blancpain Sprint Cup e il secondo posto nella World Cup di Macao. Chissà che non possa replicare il cammino di René Rast, campione DTM alla prima partecipazione completa dopo essere stato promosso proprio dalle vetture Gran Turismo. Confermatissimi a bordo gli altri portacolori Loic Duval, Jamie Green, Nico Müller, Mike Rockenfeller e ovviamente lo stesso Rast.