gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
4 Ago 2003 [10:34]

Elkhart Lake, gara: Junqueira vince dopo il nubifragio, eccezionale Papis, quarto

Dopo una lunga attesa per un violento temporale, il GP di Elkhart Lake si è disputato quando in Italia era già notte. In condizioni di pista estremamente difficili, il poleman Bruno Junqueira ha vinto portandosi al comando fin dal via. Bottino pieno per il brasiliano che ha conquistato il punto per la pole del venerdì, quello per la pole definitiva del sabato, quello per il maggior numero di giri compiuti in testa alla corsa e infine i 20 punti che spettano al vincitore. Junqueira è così balzato al comando del campionato scalzando Tracy che dopo le pessime qualifiche in gara ha fatto ancora peggio. Il pilota di Forsythe infatti è andato a sbattere poco dopo la partenza. Dietro a Junqueira ha concluso il suo compagno di squadra Bourdais che nel finale ha rinunciato ad attaccarlo. Con la pista bagnata sono emersi i piloti più generosi ed ecco che sul terzo gradino del podio è salito Tagliani che ha ripetuto il risultato di Monterrey e Portland. Eccezionale il quarto posto di Max Papis. Alla guida di una Lola del PK Racing di Craig Pollock decisamente non competitiva in condizioni di pista normali, con l'acqua Max ha mostrato a tutti che il pilota non merita certo di partire dal fondo dello schieramento. Ed è risalito alla grande dalla sedicesima posizione di partenza concludendo a pochi secondi dal terzo gradino del podio. Volata per il quinto posto tra Carpentier e Manning. Negli ultimi giri l'inglese di Walker ha perso le marce e il canadese di Forsythe lo ha infilato proprio all'ultima curva.

L'ordine di arrivo, domenica 3 agosto 2003

1 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 34 giri
2 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 0"703
3 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - a 10"883
4 - Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - a 14"943
5 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - a 19"494
6 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - a 19"592
7 - Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - a 21"298
8 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - a 31"541
9 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - a 34"982
10 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - a 41"025
11 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - a 45"278
12 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - a 59"576
13 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - a 1'35"018

Ritirati
Lavin (Reynard-Ford Walker) incidente; Servia (Lola-Ford Patrick) incidente; Monteiro (Reynard-Ford Fittipaldi) incidente; Jourdain (Lola-Ford Rahal) incidente; Tracy (Lola-Ford Forsythe) incidente; Dominguez (Lola-Ford Herdez) incidente

Il campionato dopo 12 gare
1.Junqueira punti 164; 2.Tracy 161; 3.Jourdain 125; 4.Bourdais 116; 5.Carpentier 98; 6.Servia 76; 7.Fernandez 71; 8.Manning 68; 9.Dominguez e Tagliani 65; 11.Haberfeld 52; 12.Moreno 45; 13.Vasser 44; 14.Hunter-Reay 27; 15.Monteiro 18; 16.Papis 17; 17.Lavin 11; 18.Lemarie 8; 19.Camathias 6; 20.Yoong 4; 21.Herta e Salles 2.