World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Giu 2023 [7:55]

Elkhart Lake, qualifica
Herta torna in pole position

Marco Cortesi

Si riscatta con una pole sul circuito Road America Colton Herta, dopo un periodo non facile culminato con le difficoltà alla 500 Miglia di Indianapolis. Il pilota del team Andretti ha battuto Pato O'Ward e Alex Palou al termine di una sessione piuttosto travagliata e in generale di una giornata complicata.

Diversi piloti sono usciti di pista, con anche delle polemiche importanti, con la maggior parte delle situazioni difficili in curva 14. Alla fine, tutti i top-team sono stati rappresentati nel turno decisivo. Herta ha prevalso con 16 centesimi di margine, mentre Palou ha preceduto abbondantemente (mezzo secondo) Josef Newgarden. A seguire, Alexander Rossi e Kyle Kirkwood: quest'ultimo ha subito un problema tecnico alla fine del Q2 e non ha preso il via del terzo turno.

Poco fuori dalla Fast Six Christian Lundgaard, unica luce del team RLL, e Marcus Armstrong. E' entrato al secondo turno Santino Ferrucci, venendo però battuto dal compagno di squadra Benjamin Pedersen. Positivo anche l'ingresso di Devlin DeFrancesco.

Per quanto riguarda il Q1, ci sono stati tanti KO eccellenti. I primi, quelli di Scott Dixon e Will Power. Il campione neozelandese ha commesso un errore nelle libere, spostandosi di colpo senza vedere il rivale. Entrambe le vetture sono state danneggiate, e nonostante le riparazioni, poco competitive. Furioso Power, che ha attaccato con parole forti Dixon e anche Romain Grosjean per un'altra presunta scorrettezza.

Il franco svizzero è finito fuori al Q1 dopo essere uscito nella sabbia, mentre altri sono stati vittime di una bandiera rossa arrivata nel momento per loro sbagliato e causata da Ryan Hunter-Reay, in particolare Felix Rosenqvist e Scott McLaughlin.

Sabato 18 giugno 2023, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1:40.1945
2 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1:40.3643
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1:40.4930
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1:40.9530
5 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1:41.1854
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - No Time
7 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1:41.0480
8 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1:41.1737
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1:41.2202
10 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1:41.4989
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1:41.6314
12 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1:41.8277
13 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1:41.5204
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1:41.5121
15 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1:41.7420
16 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 1:41.5823
17 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1:41.8005
18 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1:41.7005
19 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1:41.8529
20 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 1:41.7257
21 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1:41.9247
22 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1:41.9275
23 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1:42.2745
24 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1:41.9329
25 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1:42.0399
26 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1:42.6862
27 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - RLL - 1:44.173
DALLARAPREMA