FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
8 Set 2024 [9:56]

Endurance a Imola, qualifica
Pole per la Lamborghini VSR

Saranno Riccardo Cazzaniga, Alberto Di Folco ed Edoardo Liberarati (Lamborghini Huracan GT3 Evo2) a partire dalla pole nella 3^ prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance che si sta disputando all’autodromo di Imola. L’equipaggio del VSR, secondo nella classifica provvisoria, ha ottenuto il miglior tempo (5’02.174) nella somma dei tre turni di prove disputati dai singoli piloti, pertanto, nella gara di 3 ore in programma domani, i portacolori Lamborghini scatteranno al palo, dove troveranno al loro fianco Fisichella-Leclerc-Mosca (Ferrari 296 GT3-Scuderia Baldini), autori del secondo crono (5’02.854).

Le tre sessioni di 15 minuti ciascuna si sono rivelate davvero combattute. Nella prima Liberati ha ottenuto il secondo crono alle spalle di Mosca, che ha ottenuto per appena 16 millesimi il miglior tempo (1’40.823) mentre nel secondo turno Di Folco è stato insuperabile staccando il “best lap” di 1’40.585. Nella terza sessione, che ha registrato il miglior tempo di Philippe Denes (BMW M4 GT3), Cazzaniga ha siglato il sesto tempo (1’40.691) permettendo all’equipaggio del VSR di ottenere la pole ed il punto in classifica previsto dal regolamento 2024.

Nella seconda fila della griglia di partenza andranno a schierarsi Jelmini-Frassineti (Honda NSX GT3-Nova Race) e Sandrucci-Bencivenni-Ferrari (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 5’03.642 e 5’04.039, seguiti alle loro spalle dall’Audi R8 LMS (tresor-Audi Sport Italia) di Mazzola-Delli Guanti-Aka (5’04.299), penalizzati nel terzo stint da un problema allo pneumatico posteriore destro, e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Ponzio-Gai-Mac (5’04359), mentre in quarta linea si posizioneranno la seconda Audi di Moncini-Cola-Van Berlo (5’04.557) e la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (Imperiale Racing) di Deledda-Gilardoni-De Wilde (5’04.686).

Nella classe GT Cup il miglior tempo nella 1^ Divisione è stato siglato da Demarchi-Di Mare-Patrinicola (Ferrari 488 Challenge Evo2) nella PRO-AM con il tempo di 5’15.358, mentre la AM ha visto ottenere il “best lap” dall’equipaggio D’Auria-Clementi Pisani-Bolger (Lamborghini Huracan ST Evo2-HC Racing Division) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’17.487.

Nella 2^ Divisione riservata alle Porsche 911 GT3 Cup, i più veloci sono stati Berton-Laurini-Peroni Racevent) nella PRO-AM con il crono di 5’15.422 e di Knez-Fontana-Hofmann nella AM con il “best lap” di 5’18.993.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing