formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
30 Ago 2020 [10:02]

Endurance a Imola, qualifica
Roda-Rovera-Fuoco in pole

E’ di Roda-Rovera-Fuoco (Ferrari 488 GT3) la pole nella seconda prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Imola. L’equipaggio dell’AF Corse, nella somma dei riscontri cronometrici dei singoli piloti, ha staccato il tempo di 5’06.094, precedendo la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Galbiati-Venturini-Frassineti (5’06.907), che partirà al loro fianco, e la BMW M6 GT3 di Comandini-Zug-Spengler (5’07.084) che andrà a posizionarsi in seconda fila.

Al fianco dei portacolori di BMW Team Italia si inserirà la Ferrari 488 GT3 dell’Easy Race affidata a Hudspeth-Michelotto-Greco (5’07.197), mentre dalla terza fila dello schieramento scatteranno Di Amato-Vezzoni (Ferrari 488 GT3-RS Racing) che hanno fatto fermare i cronometri a (5’07.259) e Agostini-Mancinelli-Postiglione (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) accreditati del sesto tempo di 5’07.491.

La settima fila sarà appannaggio della Porsche GT3R (Herberth Motorsport) di Renauer-Bohn (5’07.652) e della Lamborghini Huracan GT3 (VSR) di Kroes-Schandorff-Tujula (5’07.695), che scatteranno davanti alla Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Linossi-Ferrari-Hites (5’08.524) e alla Lamborghini Huracan (VSR) di Aghakhani-Giammaria-Pulcini (5’09.279). La seconda Porsche GT3R dell’Herberth Motorsport di Renauer-Allemann, grazie al crono di 5’10.486 andrà a posizionarsi in sesta fila accanto alla vettura gemella (Ebimotors) di Venerosi-Bacccani-Pera (5’13.658), davanti alla Ferrari 488 GT3 (AF Corse) di Mann-Cressoni (5’17.451).

Nella GT4 la “pole” è andata alla BMW M4 GT4 (BMW Team Italia) di Guerra-Riccitelli-Neri (5'36.987) davanti alla Porsche Cayman GT4 (Ebimotors) di Gnemmi-De Castro-Pera (5'39.322), alla Mercedes AMG GT4 di Magnoni-Zarpellon (5'41.686), alla seconda Cayman dell’Ebimotors di De Amicis-Di Giusto-Marchi (5'42.169) e alla seconda Mercedes AMG GT4 della Nova Race di Minella-Formenti-Manassero (5'44.650).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing