GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Mag 2022 [20:33]

Endurance a Pergusa, qualifica
Doppietta del team Sospiri

Sono stati dominati dalle Lamborghini Huracan GT3, ed in particolare dagli equipaggi del Vincenzo Sospiri Racing (VSR), i tre turni di prove ufficiali del primo appuntamento del Campionato Italiano Endurance Gran Turismo in corso all’autodromo di Pergusa. Sono stati tre turni serratissimi, con continui cambi di fronte e, nella somma dei tempi che ha determinato la griglia di partenza, sono stati Beretta-Liberati-Nemoto a ottenere la pole con il tempo di 4’46.200, precedendo i compagni di squadra Basz-Hites-Michelotto (4’47.158) che domani andranno a completare la prima fila dello schieramento.

Dalla seconda fila scatterà la Honda NSX (Nova Race) di Moncini-Guidetti-Cabezas, equipaggio accreditato del tempo di 4’47.679, affiancati dalla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Comandini-Fascicolo-Nilsson (4’48.608), mentre alle loro spalle troveranno posto Coluccio-Mazzola, primi della GT Cup, e autori del quinto tempo assoluto (4’48.967) al volante della Ferrari 488 Challenge dell’Easy Race, che divideranno la linea di partenza con la terza Huracan del VSR affidata a Cola-Moulin (4’50.020).

In quarta fila andranno a posizionarsi le due Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Scholze-Galbiati (4’50.022) e Pesce-Rappange (4’52.661), davanti alla seconda Honda NSX Nova Race di Magnoni-Di Fabio (4’52.716) e alla Ferrari 458 Challenge (Best Lap), seconda tra le GT Cup, di Donno-Risitano-Menichini (4’55.850).

La griglia di partenza della prima gara della stagione vede la Porsche 991 GT3 Cup Gen II di Gattuso-Mainetti-Riva (Krypton Motorsport) in sesta fila con il tempo di 4’58.552 e sulla griglia della gara troverà al suo fianco la Ferrari 488 Challenge (SR&R) di Buttarelli-Cossu-Bacci (5’00.195), mentre alle loro spalle andranno a schierarsi Locanto-Rodio-Pezzucchi (Porsche 991 GT3 Cup Gen II) accreditati del tempo di 5’06.265 e Pavlovic-Fishbaum-Vairani (Lamborghini Huracan ST-Bonaldi Motorsport) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’10.330.

Completeranno lo schieramento di partenza Becagli-Castillo Ruiz-La Mazza (Lamborghini Huracan ST-Team Italy) e Bozzoni-Del Monte (Lamborghini Huracan ST-Team Lazarus) in ottava fila e “Aramis”-Baratto-Pennisi (Ferrari 458 Challenge-SR&R) e Pijl-Guzman (Lamborghini Huracan), in nona linea, con i portacolori del Team Imperiale che non hanno completato il terzo turno di prove ufficiali per incidente.

Non prenderanno il via nella gara di domani, invece, Postiglione-Agostini-Patrese (Ferrari 488 GT3 Evo-Easy Race) e i due piloti di casa, Davide Di Benedetto e Giuseppe Nicolosi, affiancati da Davide Cazzaniga (Porsche 991 GT3 Cup Gen II-Krypton Motorsport) per problemi tecnici, irrisolvibili, alle rispettive vetture.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing