formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
17 Set 2022 [21:23]

Endurance a Vallelunga
Pole per Barrichello-Fisichella

Saranno Rubens Barrichello e Giancarlo Fisichella (Ferrari 488 GT3) a scattare dalla pole position nella gara del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Vallelunga. I portacolori della Scuderia Baldini, con il crono di 4’35.558 hanno ottenuto il miglior tempo nella somma delle tre sessioni disputate e, pertanto, si posizioneranno al palo nella gara di 2 ore. Al loro fianco sulla griglia di partenza, grazie al secondo tempo in prova (4’36.688), andranno a schierarsi Scholze-Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), precedendo in seconda fila i leader del campionato, Beretta-Liberati-Nemoto (Lamborghini Huracan GT3-VSR), accreditati del tempo di 4’37.032, e Moncini-Guidetti-Cabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) che hanno fatto fermare i cronometri a 4’37.313.

Altre due Lamborghini, quella dell’Imperiale Racing affidata a Pijl-Guzman-Llarena (4’37.807) e quella del VSR con gli altri leader del campionato, Basz-Hites-Michelotto (4’37.969) occuperanno la terza linea davanti alla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Comandini-Fascicolo-Nilsson (4’38.054) e alla terza Huracan del VSR di Cola-Moulin (4’38.158). In quinta fila troveranno posto la seconda Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi (4’38.196) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Balthasar-Ponzio-Roe (4’38.711), davanti alla Honda NSX GT3 Nova Race di Magnoni-Di Fabio (4’42.853) e alla prima vettura della classe GT Cup, la Lamborghini Huracan ST di Testa-Hamaguchi (4’44.794). Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, l’equipaggio del FFF Racing Team ha preceduto la Ferrari 488 Challenge (Easy Race) di Mazzola-Postiglione (4’47.275), la vettura gemella del SR&R di Bontempelli-La Mazza-Baratto e la Lamborghini Huracan ST (Team Italy) di Risitano-Menichini (4’51.199).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing