World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
17 Set 2022 [21:23]

Endurance a Vallelunga
Pole per Barrichello-Fisichella

Saranno Rubens Barrichello e Giancarlo Fisichella (Ferrari 488 GT3) a scattare dalla pole position nella gara del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Vallelunga. I portacolori della Scuderia Baldini, con il crono di 4’35.558 hanno ottenuto il miglior tempo nella somma delle tre sessioni disputate e, pertanto, si posizioneranno al palo nella gara di 2 ore. Al loro fianco sulla griglia di partenza, grazie al secondo tempo in prova (4’36.688), andranno a schierarsi Scholze-Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), precedendo in seconda fila i leader del campionato, Beretta-Liberati-Nemoto (Lamborghini Huracan GT3-VSR), accreditati del tempo di 4’37.032, e Moncini-Guidetti-Cabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) che hanno fatto fermare i cronometri a 4’37.313.

Altre due Lamborghini, quella dell’Imperiale Racing affidata a Pijl-Guzman-Llarena (4’37.807) e quella del VSR con gli altri leader del campionato, Basz-Hites-Michelotto (4’37.969) occuperanno la terza linea davanti alla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Comandini-Fascicolo-Nilsson (4’38.054) e alla terza Huracan del VSR di Cola-Moulin (4’38.158). In quinta fila troveranno posto la seconda Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi (4’38.196) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Balthasar-Ponzio-Roe (4’38.711), davanti alla Honda NSX GT3 Nova Race di Magnoni-Di Fabio (4’42.853) e alla prima vettura della classe GT Cup, la Lamborghini Huracan ST di Testa-Hamaguchi (4’44.794). Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, l’equipaggio del FFF Racing Team ha preceduto la Ferrari 488 Challenge (Easy Race) di Mazzola-Postiglione (4’47.275), la vettura gemella del SR&R di Bontempelli-La Mazza-Baratto e la Lamborghini Huracan ST (Team Italy) di Risitano-Menichini (4’51.199).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing