World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Set 2022 [21:23]

Endurance a Vallelunga
Pole per Barrichello-Fisichella

Saranno Rubens Barrichello e Giancarlo Fisichella (Ferrari 488 GT3) a scattare dalla pole position nella gara del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Vallelunga. I portacolori della Scuderia Baldini, con il crono di 4’35.558 hanno ottenuto il miglior tempo nella somma delle tre sessioni disputate e, pertanto, si posizioneranno al palo nella gara di 2 ore. Al loro fianco sulla griglia di partenza, grazie al secondo tempo in prova (4’36.688), andranno a schierarsi Scholze-Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), precedendo in seconda fila i leader del campionato, Beretta-Liberati-Nemoto (Lamborghini Huracan GT3-VSR), accreditati del tempo di 4’37.032, e Moncini-Guidetti-Cabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) che hanno fatto fermare i cronometri a 4’37.313.

Altre due Lamborghini, quella dell’Imperiale Racing affidata a Pijl-Guzman-Llarena (4’37.807) e quella del VSR con gli altri leader del campionato, Basz-Hites-Michelotto (4’37.969) occuperanno la terza linea davanti alla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Comandini-Fascicolo-Nilsson (4’38.054) e alla terza Huracan del VSR di Cola-Moulin (4’38.158). In quinta fila troveranno posto la seconda Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi (4’38.196) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Balthasar-Ponzio-Roe (4’38.711), davanti alla Honda NSX GT3 Nova Race di Magnoni-Di Fabio (4’42.853) e alla prima vettura della classe GT Cup, la Lamborghini Huracan ST di Testa-Hamaguchi (4’44.794). Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, l’equipaggio del FFF Racing Team ha preceduto la Ferrari 488 Challenge (Easy Race) di Mazzola-Postiglione (4’47.275), la vettura gemella del SR&R di Bontempelli-La Mazza-Baratto e la Lamborghini Huracan ST (Team Italy) di Risitano-Menichini (4’51.199).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing