formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
19 Set 2021 [19:45]

Endurance a Vallelunga
Pole per Fisichella-Gai-Zampieri

E' partito nel segno della Ferrari il terzo week end stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo romano di Vallelunga. Dopo gli ottimi riscontri cronometrici nelle prove libere, la 488 GT3 Evo ha dominato anche le tre sessioni di prove ufficiali, grazie all’ottimo 4’35.432 ottenuto nella somma dei tempi da Fisichella, Gai e Zampieri. Pertanto, saranno proprio i portacolori della Scuderia Baldini a partire dalla pole dove troveranno al loro fianco i portacolori Ceccato Racing al volante della BMW M6 GT3, Comandini-Zug-Spengler (4’36.199), mentre si andranno a schierare in seconda fila la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) dei leader del campionato, Amici-Di Folco-Middleton (4’36.221) e l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Drudi-Ferrari-Agostini (4’36.334).

Dalla terza fila scatterà la Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) di Mann-Vilander (4’36.639) affiancata dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Salaquarda-Basz-Postiglione (4’36.665), seguiti in quarta linea dalle Ferrari 488 GT3 di Schreiner-Roda-Fuoco (4’36.893) e Greco-Mancinelli-Hoffer (4’36.923).

Nella GT Cup i più veloci sono stati Demarchi-Risitano-Barbolini, al volante della Ferrari 488 Challenge Evo della SR&R, che hanno fatto fermare i cronometri a 4’57.000, mentre nella GT4 Neri-Fascicolo-Nilsson hanno chiuso le tresessioni con il tempo di 5’05.650.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing