indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Mag 2008 [14:09]

Endurance al Mugello - Bianchet-Della Volta di forza in gara 2

La coppia Bianchet-Della Volta, al volante della BMW M3 E46 3.2 del Duller Motorsport, chiude con il successo in gara 2 il terzo round stagionale per il Campionato Italiano Turismo Endurance, che al Mugello ha visto impegnato ben 45 vetture. L’emozionante finale di gara ha visto prima Roberto Colciago (Seat Leon Turbo TSI FR – Seat Sport Italia) e poi Luca Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – Duller Motorsport) cedere all’attacco vincente del giovane comasco (subentrato a Della Volta, esordiente in campionato) che così agguanta la prima vittoria. Ottima quarta assoluta Valentina Albanese (Seat Leon Super2000) davanti alla nuova coppia Sgarzi-Venica (BMW M3 E46 3.2), mentre nelle altre classi vittoria di Luca Trevisiol nella 3.0 e nel Trofeo Leon Supercopa, di Massimo Zanin (BMW 320 E46) nella 2.0 e della coppia Villa-De Pasquale (Seat Toledo Tdi) che continuano ad imporre la loro supremazia nel raggruppamento Diesel. In testa al campionato continua il duello tra Cappellari e Colciago che ora guidano la classifica a pari merito.

Classifica gara 2
1) Bianchet-Della Volta (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0), 24 giri in 51’45.831; 2) Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – 24h 4.0) a 7.260; 3) Roberto Colciago (Seat Leon 2.0 Turbo TSI FR – 24h 4.0) a 34.891; 4) Albanese (Seat Leon S2000) a 54.380; 5) Sgarzi-Venica (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) a 1’11.300; 6) Crescentini (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) a 1’11.417; 7) Trevisiol (Leon Supercopa – 3.0) a 1’15.483; 8) Limonta-Febbraro (BMW M3 E46 3.2 – 24H 4.0) a 1’29.690; 10) Cefis (Leon Supercopa – 3.0) a 1’44.467.
Giro più veloce: Colciago 2’01.775

Classifica gara 1 – sabato (rivista 11/05*).
1) Roberto Colciago (Seat Leon 2.0 Turbo TSI FR – 24h 4.0), 22 giri in 50’43.523; 2) Bianchet-Della Volta (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) a 28.100; 3) Bartocci (Leon Supercopa – 3.0) a 30.238; 4) Russo (Leon Supercopa - 3.0) 32.829; 5) Sigala-Cutrera (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) 41.421; 6) Trevisiol (Leon Supercopa – 3.0) a 43.293; 7) Limonta-Febbraro (BMW M3 E46 3.2 – 24H 4.0) a 43.502; 8) Albanese (Seat Leon S2000) a 54.380; 9) Valli (BMW 330 – 24H 3.0) a 57.034; 10) Cefis (Leon Supercopa – 3.0) a 1’17.103;
Giro più veloce: Colciago in 2’01.888
* Al termine di ulteriori verifiche d’ufficio la classifica di gara 1 (sabato) è stata rivista. A seguito dell’attribuzione di 25” di penalità V.Albanese retrocede dalla 2^ alla 8^ posizione.

CLASSIFICHE

Turismo Endurance Benzina (nelle parentesi vetture e classe di appartenenza).

1) Roberto Colciago (Seat Leon B/4.0), 63; 2) Luca Cappellari (BMW M3 B/4.0), 51; 3) Bianchet (BMW M3 B/4.0), 45; 4) Russo (Seat Leon B/3.0), 30; 4) Albanese (Seat Leon B/S2000), 30; 6) Bonamico (BMW M3 B/4.0), 29; 7) Crescentini (BMW M3 B/4.0), 28; 8) Della Volta (BMW M3 B/4.0), 27; 9) Necchi (BMW M3 B/3.0-4.0), 15; 9) Gabbiani (BMW M3 B/3.0-4.0), 15; 11) Radaelli (Leon Supercopa B/3.0), 14.

Classe 4.0: 1) Colciago, 70; 2) Cappellari, 66; 3) Bianchet, 45. Classe 3.0: 1) Russo, 77; 2) Radaelli, 54; 3) Cefis, 49. Classe Super2000: Albanese, 75.
Classe 2.0: 1) Ferrato (BMW 320), 61; 1) Marrese (BMW 320), 61; 3) Conte (BMW 320), 60; 3) Zanin (BMW 320), 60.

Turismo Endurance Diesel (nelle parentesi vetture e classe di appartenenza).

1) Vito De Pasquale (Seat Toledo D/2.0), 90; 2) Gianfranco Villa (Seat Toledo D/2.0), 90; 3) Grassetto (BMW 120d D/2.0), 52; 4) Linossi (BMW 120d D/2.0), 52; 5) Calcinati (VW Bora Tdi D/2.0), 35. Classe 3.0: 1) Sergio Peroni, 30; 1) Marco Della Monica, 30.
Classe 2.0: 1) Vito De Pasquale, 90; 1) Gianfranco Villa, 90; 3) Grassetto, 54; 3) Linossi, 54.