formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, libere1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
28 Gen 2008 [23:50]

Enrique Bernoldi guiderà per il team Rocketsports

Enrique Bernoldi torna a competere in un campionato per monoposto. Il 29enne brasiliano ha infatti firmato un contratto con il team Rocketsports di Paul Gentilozzi per correre tutta la stagione della Champ Car. Bernoldi provò proprio una Lola Rocktesports nel 2006, ma non debuttò mai nel campionato. La sua è una lunga carriera, iniziata in Italia nel 1995 quando giunse 4° nella F.Europa Boxer. L'anno seguente ha vinto la Eurocup di F.Renault.

E' poi arrivato 2° nella F.3 inglese, ma ha deluso le aspettative nelle seguenti due stagioni in F.3000. Bernoldi è stato uno dei primissimi piloti Red Bull e difatti divenne tester della Sauber nel 2000 per poi debuttare definitivamente in F.1 con la Arrows nel 2001. Nel mondiale vi è rimasto anche l'anno seguente, sempre con la Arrows. L'anno seguente non ha trovato posto ed allora ha ripiegato nella World Series ottenendo buoni risultati che gli hanno riaperto le porte della F.1 come tester BAR. Lo scorso anno, nuovamente uscito dal giro del mondiale, ha guidato nel campionato stock car brasiliano.