formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
9 Mar 2017 [21:10]

Esce Bruxelles, doppia gara a Berlino

Jacopo Rubino

Come già anticipato da Italiaracing lo scorso 26 gennaio, l'ePrix della Formula E a Bruxelles non si farà: questioni organizzative avevano già frenato il via libera delle autorità locali, in attesa di un eventuale nuovo tentativo per il 2018.

Uscita dal calendario la capitale belga, la FIA ha reso nota quella che sarà la contromossa in occasione del Consiglio Mondiale tenuto oggi a Ginevra: il round di Berlino, previsto nel weekend dell'11 giugno, si articolerà su doppia manche come già previsto per le ultime due tappe di New York (15-16 luglio) e Montreal (29-30 luglio). In questo modo si garantirà lo stesso numero di gare ma senza una trasferta sostitutiva, difficile da confermare in tempi brevi.

L'appuntamento di Berlino, peraltro, tornerà a corrersi nell'ex aeroporto di Tempelhof come avvenuto nell'edizione 2014-2015. Lo scorso anno la città tedesca aveva dovuto designare un nuovo percorso nella zona di Alexanderplatz, dato che il governo aveva destinato le strutture del vecchio terminal per ospitare dei rifugiati in Germania.