Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Apr 2015 [19:45]

Esclusa la HPD Extreme Speed

Ottava assoluta e terza nella LMP2, la HPD del team Extreme Speed di Ryan Dalziel, Scott Sharp e David Heinemeier Hansson è stata esclusa dalla classifica finale. Il fondo del prototipo in verifica non è risultato conforme al regolamento per una misura inferiore di 20 millimetri.

Domenica 12 aprile 2015, gara

1 - Fassler-Lotterer-Treluyer (Audi R18 e-tron) - Audi - 201 giri
2 - Dumas-Jani-Lieb (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 4"610
3 - Davidson-Buemi-Nakajima (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota - 14"816
4 - Wurz-Sarrazin-Conway (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota - 1 giro
5 - Di Grassi-Duval-Jarvis (Audi R18 e-tron) - Audi - 4 giri
6 - Rusinov-Canal-Bird (Ligier JSP2-Nissan) - G Drive - 16 giri
7 - Yacaman-Derani-Gonzalez (Ligier JSP2-Nissan) - G Drive - 17 giri
8 - Leventis-Watts-Kane (Dome-Nissan) - Strakka - 23 giri
9 - Bruni-Vilander (Ferrari 458) - AF Corse - 29 giri
10 - Lietz-Christensen (Porsche 911) - Manthey - 29 giri
11 - Rigon-Calado (Ferrari 458) - AF Corse - 29 giri
12 - Nygaard-Sorensen-Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 30 giri
13 - Turner-Mucke (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 30 giri
14 - MacDowall-Rees-Stanaway (Aston Martin Vantage)- Aston Martin - 30 giri
15 - Pilet-Makowiecki (Porsche 911) - Manthey - 31 giri
16 - Dalla Lana-Lamy-Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 33 giri
17 - Perrodo-Collard-Aguas (Ferrari 458) - AF Corse - 33 giri
18 - Shaytar-Bertolini-Basov (Ferrari 458) - SMP - 33 giri
19 - Howson-Bradley-Tandy (Oreca-Nissan) - KCMG - 34 giri
20 - Castellacci-Goethe-Hall (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 35 giri
21 - Ried-Al Qubaisi-Bachler (Porsche 911) - Proton - 35 giri
22 - Dempsey-Long-Seefried (Porsche 911) - Dempsey - 36 giri
23 - Nicolet-Merlin-Maris (Ligier JSP2-Nissan) - OAK - 36 giri
24 - Brown-Fogarty-Brabham (HPD) - Extreme Speed - 36 giri
25 - Roda-Ruberti-Poulsen (Corvette C7-R) - Larbre - 41 giri

Ritirati
116° giro - Trummer-Liuzzi-Klien
44° giro - Bernhard-Webber-Hartley
20° giro - Panciatici-Chatin-Capillaire

Esclusi
Sharp-Dalziel-Henemeier
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA