Archiviare le due prove sudamericane e concentrarsi sulla stagione europea che comincerà fra meno di un mese. E’ questo il diktat della BMW che nelle quattro gare sin qui disputate dal WTCC ha dovuto inchinarsi alla supremazia Seat. Una superiorità che ha infastidito e di molto Mario Theissen. A Monaco infatti, si aspettavano un maggiore equilibrio prestazionale dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti in termini di peso.
Invece in Brasile è arrivata una sonora scoppola ed in Messico, nonostante il netto salto di qualità, “solo” dei podi alle spalle dei vincitori e la consapevolezza di aver perso un’occasione. La BMW allora si è interrogata sul proprio futuro nella categoria perché, e non è un mistero, Theissen in questi ultimi tempi è piuttosto inquieto quando gli si accenna al WTCC. Il manager tedesco infatti, da Sebring dove era per la ALMS 15 giorni orsono, ha fatto sapere di non gradire i regolamenti attuali soprattutto per quel che concerne le limitazioni sulla Seat che, a suo dire, sono ancora insufficienti. Dichiarazioni di spessore...
L'articolo completo di Dario Sala è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 32