formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
7 Apr 2009 [16:45]

Esclusivo - Quei gentleman della Seat

Archiviare le due prove sudamericane e concentrarsi sulla stagione europea che comincerà fra meno di un mese. E’ questo il diktat della BMW che nelle quattro gare sin qui disputate dal WTCC ha dovuto inchinarsi alla supremazia Seat. Una superiorità che ha infastidito e di molto Mario Theissen. A Monaco infatti, si aspettavano un maggiore equilibrio prestazionale dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti in termini di peso.

Invece in Brasile è arrivata una sonora scoppola ed in Messico, nonostante il netto salto di qualità, “solo” dei podi alle spalle dei vincitori e la consapevolezza di aver perso un’occasione. La BMW allora si è interrogata sul proprio futuro nella categoria perché, e non è un mistero, Theissen in questi ultimi tempi è piuttosto inquieto quando gli si accenna al WTCC. Il manager tedesco infatti, da Sebring dove era per la ALMS 15 giorni orsono, ha fatto sapere di non gradire i regolamenti attuali soprattutto per quel che concerne le limitazioni sulla Seat che, a suo dire, sono ancora insufficienti. Dichiarazioni di spessore...

L'articolo completo di Dario Sala è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 32