GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
18 Giu 2015 [11:40]

Esclusivo
La Renault 2.0 aumenta la potenza?

Massimo Costa

Se ne è discusso a Budapest lo scorso fine settimana, se ne parla da un po' di tempo. Italiaracing ha saputo che la Renault, d'accordo con le squadre della categoria, avrebbe intenzione di aumentare la potenza della cavalleria motore. In attesa di vedere come la FIA modificherà il punteggio delle categorie per il rilascio della Super Licenza F.1, classifica che vedeva ingiustamente la Renault 2.0 all'ultimo posto addirittura dietro la F.4, la Casa francese sta prendendo le contro misure.

Vi sono due correnti di pensiero: se la FIA darà alla 2.0 litri il punteggio che merita nella graduatoria, ovviamente davanti alla F.4, nulla potrebbe essere cambiato per quanto riguarda l'incremento di potenza dei motori che equipaggiano la Tatuus, in caso contrario si opererà diversamente. Con più cavalli dei 210 attuali, si avvicinerebbe sensibilmente la F.3. Se ora il divario dalle monoposto della F.3 si aggira sui 5-6 secondi al giro, si potrebbe arrivare tranquillamente a 2-3 secondi e con costi decisamente inferiori per quanto riguarda il budget stagionale.

C'è poi anche l'interesse di utilizzare pneumatici Michelin da 17 pollici che il costruttore francese sta sviluppando questa stagione. Per ora sono proposte, discussioni, vedremo come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.