Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Giu 2015 [11:40]

Esclusivo
La Renault 2.0 aumenta la potenza?

Massimo Costa

Se ne è discusso a Budapest lo scorso fine settimana, se ne parla da un po' di tempo. Italiaracing ha saputo che la Renault, d'accordo con le squadre della categoria, avrebbe intenzione di aumentare la potenza della cavalleria motore. In attesa di vedere come la FIA modificherà il punteggio delle categorie per il rilascio della Super Licenza F.1, classifica che vedeva ingiustamente la Renault 2.0 all'ultimo posto addirittura dietro la F.4, la Casa francese sta prendendo le contro misure.

Vi sono due correnti di pensiero: se la FIA darà alla 2.0 litri il punteggio che merita nella graduatoria, ovviamente davanti alla F.4, nulla potrebbe essere cambiato per quanto riguarda l'incremento di potenza dei motori che equipaggiano la Tatuus, in caso contrario si opererà diversamente. Con più cavalli dei 210 attuali, si avvicinerebbe sensibilmente la F.3. Se ora il divario dalle monoposto della F.3 si aggira sui 5-6 secondi al giro, si potrebbe arrivare tranquillamente a 2-3 secondi e con costi decisamente inferiori per quanto riguarda il budget stagionale.

C'è poi anche l'interesse di utilizzare pneumatici Michelin da 17 pollici che il costruttore francese sta sviluppando questa stagione. Per ora sono proposte, discussioni, vedremo come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.