formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
10 Mag 2020 [19:10]

Esports a Spa
Le vittorie a Marcucci e Capoccia

Antonio Caruccio

Lorenzo Marcucci si è aggiudicato la gara di Spa, secondo appuntamento per SRO E-Sport GT Series. In attesa di capire se e quando la 24 Ore del 2020 verrà disputata, si è consumata l’azione per la versione statica della simulazione online, che ha visto un’Audi conquistare una vittoria in solitaria, proprio con Marcucci che ha condotto una corsa impeccabile. Di ben 15 secondi il vantaggio nei confronti di Ivan Pareras, che ha portato un’altra R8, coi colori del Phoenix Racing in seconda posizione, a precedere l’Aston Martin di Luigi di Lorenzo.

Ottima la prova, in rimonta, di Louis Deletraz, che si è tenuto fuori dai guai in un fine settimana che lo vedrà anche impegnato con la prova virtuale della Formula 2. Lo svizzero, che in virtù del ruolo di tester per Haas F1 ha anche preso parte agli Esports della massima serie, si è esercitato per la gara nelle giornate precedenti, godendo del supporto di un vero esperto del gaming online, nonché della guida in pista, il campione Blancpain GT 2018 Raffaele Marciello.

L’italiano, che lottava per il podio dopo essersi qualificato sesto, si è dovuto ritirare a seguito di un contatto con Fabrizio Crestani, che ha perso il controllo su di un “fake bump” ad Eau Rouge. Il trevigiano, che partiva quarto, ha dimostrato grande confidenza con la sua McLaren virtuale, che condurrà in pista nel GT Open, chiudendo ventiduesimo.

Quinta posizione per Luca Ghiotto, autore di una rimonta clamorosa che lo aveva visto partire dall’undicesima fila. Anche per il vicentino, doppio impegno per la corsa virtuale della F2 nella stessa data. Rammarico invece per la gara di Matteo Cairoli. Ancora una volta, dopo Silverstone, velocissimo in qualifica con il settimo miglior tempo, si è dovuto ritirare dopo il contatto subito ad opera di Albert Costa a La Source, con lo spagnolo sanzionato.

Una penalità ha invece vanificato la gara di David Fumanelli. Il brianzolo, che aveva tagliato il traguardo in ottava piazza in rimonta dalla quindicesima piazzola in griglia, ha subito un handicap di mezzo minuto per un contatto nelle prime fasi di gara.

Ritirato al 31° giro, dopo aver effettuato una rimonta dal fondo, Tonio Liuzzi, alfiere FFF che prenderà parte anche alla gara F1 Esports. Costretto a non completare le qualifiche per un problema di piattaforma, il pescarese ha comunque terminato quale miglior Guest ex F1, a precedere Jenson Button, fuori a Bus Stop al secondo giro, e Jean Eric Vergne che non ha nemmeno preso il via della corsa.

Vince un italiano, e lo fa ancora su Audi, anche nella Silver Cup, riservata ai piloti professionisti del simulatore. Fuga solitaria di Andrea Capoccia, che ha preceduto per 11 secondi l’olandese Hany Alsabati sulla Lexus supportata da Tech 1, che la schiera anche nel campionato reale, e dalla Triple A management, gestita da Olivier Panis, in partnership coi fratelli Simon e Sarah Abadie in questo progetto GT. Terzo gradino del podio per Giovanni De Salvo, con la Lamborghini colorata FFF Racing, in lizza per vincere l’Award istituito a fine anno dalla compagine cinese di Andrea Caldarelli, ovvero un test in pista su una vera Lamborghini Huracan.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing