formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
30 Set 2023 [17:47]

Estoril - Gara 1
Dominio di Nael su Deligny

Massimo Costa

Senza rivali. Theophile Nael del team Sainteloc, dopo la pole nella prima qualifica, ha conquistato anche la prima gara del weekend di Estoril della F4 spagnola. Un dominio totale il suo, al sesto successo stagionale, grazie ad una buona partenza e ad un controllo sicuro della corsa che gli ha permesso di lasciare a tre secondi Enzo Deligny, secondo al traguardo. Per Nael, una vittoria che lo avvicina sempre più alla conquista del titolo e che gli porta ben 28 punti grazie anche alla pole e al giro più veloce in gara. Il rookie Deligny nei primi giri ha tentato di infastidire Nael, ma questi non si è mai scomposto o innervosito allungando metro dopo metro. Deligny è poi stato avvicinato nella seconda parte della corsa da Christian Ho, che però non ha mai tentato un vero attacco.

Al quarto posto , più staccato, Pedro Clerot che ha guidato un trenino composto da Andreas Cardenas, Valerio Rinicella e Matteo De Palo. Il brasiliano al 3° giro è andato largo all'uscita di una verloce curva a destra, ma con maestria ha tenuto la sua monoposto. Cardenas ha cercato di cogliere l'occasione per superarlo, i due hanno percorso un bel tratto del circuito affiancati, ma alla fine Clerot ha tenuto la posizione. Rinicella sesto, da ottavo al via e non nono per una penalità a Jesse Carrasquedo in qualifica, non aveva il passo per tentare un recupero ed ora vede allontarsi sensibilmente Nael nella classifica di campionato. Buona prova per De Palo, settimo davanti a un bravo Hiyu Yamakoshi.

Al traguardo gli italiani Alvise Rodella, 19esimo, e Flavio Olivieri, 24esimo. Nei primi giri un po' di caos nelle retrovie, ma si è riusciti ad evitare l'intervento della safety-car. Noah Lisle al tornante ha tamponato Valentin Kluss mentre Aleksandr Abkhazava ha colpito Luciano Morano. Ritirato ai box Fernando Barrichello.

Sabato 30 settembre 2023, gara 1

1 - Theophile Nael - Sainteloc - 19 giri 31'45"547
2 - Enzo Deligny - Campos - 3"220
3 - Christian Ho - Campos - 3"925
4 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 11"644
5 - Andres Cardenas - Campos - 12"245
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 12"970
7 - Matteo De Palo - Campos - 13"717
8 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 14"795
9 - Ricardo Gracia - Monlau - 16"170
10 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 17"350
11 - Lin Hodenius - Monlau - 23"678
12 - Noah Stromsted - Campos - 28"053
13 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 30"404
14 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 30"649
15 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 30"770
16 - Juan Cota - Drivex - 30"916
17 - Eric Gené - Tecnicar - 33"468
18 - Pablo Sarrazin - Monlau - 34"124
19 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 35"552
20 - Jesse Carrasquedo - Campos - 36"079
21 - Sebastian Murray - Sainteloc - 38"514
22 - Theodor Jensen - Sainteloc - 39"365
23 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 46"474
24 - Flavio Olivieri - Cram - 55"392
25 - Georgi Zhulavskiy - Drivex - 54"985
26 - Griffin Peebles - Tecnicar - 57"812
27 - Carl Bennett - GRS - 1'01"468
28 - Isaac Barashi - GRS - 1'01"934
29 - Kai Daryanani - Cram - 1'05"275
30 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 1'18"986

Ritirati
Fernando Barrichello
Luciano Morano
Aleksandr Abkhazava
Valentin Kluss

Il campionato
1.Nael 224 punti; 2.Rinicella 149; 3.Deligny 141; 4.Ho 135; 5.Clerot 121; 6.De Palo 97; 7.Stromsted 96; 8.Al Azhari 79; 9.Cardenas 75; 10.Berrio 33; 11.Lisle 32; 12.Ninovic 24; 13.Barrichello, Yamakoshi 6; 14.Gracia 7; 15.Nogales 5; 16.Carrasquedo, Rodella 4; 18.Al Rifai 3; 19.Sarrazin 2; 20.Peebles 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing