GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
21 Mar 2008 [19:52]

Estoril, 2° giorno: Sam Bird lancia il team Manor, Maki stupisce

Sam Bird si è portato via il miglior tempo al termine dei due giorni di test collettivi della F.3 Euro Series a Estoril. L'inglese è al debutto nella serie continentale con il team Manor e lo scorso anno ha corso nella F.3 britannica ottenendo lusinghieri risultati. Bird ha fermato i cronometri sul tempo di 1'32"035 nel corso del terzo turno di questa mattina. Secondo ha concluso Nico Hulkenberg del team ART, 1'35"086 il suo limite.

Terzo un rookie assoluto per la F.3, Mika Maki, la grande sorpresa di questa fase pre stagione. Il finlandese di Mucke, campione italiano della F.Renault italiana, aveva già lasciato il segno a Valencia. Dietro di lui, James Jakes e Kodai Tsukakoshi, in arrivo dalla F.3 giapponese. Altra sorpresa, Michael Klein, che aveva corso nella F.3 tedesca ed ha concluso con la Dallara del team Zeller al sesto posto dopo le due giornate di test. Nei top ten altri due rookie ex F.Renault: Jules Bianchi ed Henki Waldschmidt.

Nei dieci il primo motore Volkswagen, quello che equipaggia la Dallara RC Motorsport di Maximilian Goetz. Il tedesco è stato il più veloce nel 4° turno di oggi pomeriggio. Martin Plowman, con la seconda Dallara RC è dodicesimo. Il primo pilota Prema è Renger Van der Zande, diciassettesimo. Nelle ultime posizioni Edoardo Mortara, sorpresa negativa dei test portoghesi.

Nella foto, Sam Bird.

I migliori tempi del 1°-2°-3°-4° turno

1 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"035
2 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"086
3 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"184
4 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"203
5 - Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"245
6 - Michael Klein (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'32"266
7 - Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - SG - 1'32"313
8 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"341
9 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'32"382
10 - Maximilian Goetz (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'32"430
11 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"456
12 - Martin Plowman (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'32"623
13 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"656
14 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'32"682
15 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"710
16 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'32"849
17 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"875
18 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'33"007
19 - Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"031
20 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"065
21 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'33"065
22 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"130
23 - Cheng Cong Fu (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'33"151
24 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'33"178
25 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"194
26 - Stefano Coletti (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"194
27 - Charlie Kimball (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"250
28 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'33"301
29 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"333
30 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'33"360