Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Mar 2016 [18:29]

Estoril, 3° giorno
Fuoco si conferma in vetta

Jacopo Rubino

Già leader ieri, Antonio Fuoco si è confermato davanti a tutti anche nel terzo e ultimo giorno di test collettivi della GP3 Series all'Estoril. Il calabrese della Trident ha ottenuto il best lap in 1'27"293 nel turno mattutino, siglando il record assoluto della trasferta portoghese e abbassando di quasi mezzo secondo il primato ottenuto nelle prove di un anno fa con la vecchia monoposto. Nel pomeriggio il pilota della Ferrari Driver Academy si è voluto ripetere con il suo 1'28"292, superando nelle battute conclusive il compagno di squadra Artur Janosz.

Oltre a Fuoco, quasi tutti i corridori hanno marcato i migliori riferimenti personali prima della pausa pranzo, concentrandosi poi sulle simulazioni di gara nel pomeriggio. Nella graduatoria assoluta, Jake Dennis (Arden) è stato cosi il secondo più veloce della pattuglia, rimediando però quasi cinque decimi di ritardo dalla vetta. A seguire, piuttosto ravvicinati, Alex Albon (ART), Sandy Stuvik (Trident) e Nyck De Vries (ART). Sesto posto per Kevin Joerg con la debuttante DAMS, arrivato a coprire ben 96 tornate, davanti a Jack Aitken e Tatiana Calderon. La colombiana della Arden è rimasta però ferma ai box nel segmento pomeridiano per via di un problema tecnico. Nella top 10 anche Matevos Isaakyan e Santino Ferrucci, mentre hanno chiuso più indietro Charles Leclerc e il giapponese Nirei Fukuzumi, al top nella giornata di apertura.

Non sono mancate alcune interruzioni, la prima delle quali causata dal testacoda del russo Konstantin Tereshchenko (Campos). L'ultima bandiera rossa, a circa 15 minuti dallo scadere, è stata invece chiamata per lo stop di Matt Parry (Koiranen) in curva 5. Da segnalare che con il team Jenzer è sceso in pista il cinese Hong Li Ye, visto nel 2014 in Formula Renault 2.0, incappato in una uscita in curva 2 che ha messo fine in anticipo al suo lavoro.

Giovedì 24 marzo 2016, 5° turno

1 - Antonio Fuoco - Trident - 1'27"293 - 31 giri
2 - Jake Dennis - Arden - 1'27"775 - 34
3 - Alexander Albon - ART - 1'28"051 - 29
4 - Sandy Stuvik - Trident - 1'28"065 - 35
5 - Nyck de Vries - ART - 1'28"173 - 24
6 - Kevin Jörg - DAMS - 1'28"231 - 46
7 - Jack Aitken - Arden - 1'28"247 - 26
8 - Tatiana Calderon - Arden - 1'28"323 - 33
9 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'28"366 - 26
10 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'28"399 - 32
11 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'28"408 - 25
12 - Charles Leclerc - ART - 1'28"428 - 29
13 - Jake Hughes - DAMS - 1'28"442 - 31
14 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'28"599 - 25
15 - Artur Janosz - Trident - 1'28"649 - 23
16 - Alex Palou - Campos - 1'28"663 - 27
17 - Matthew Parry - Koiranen - 1'28"765 - 34
18 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'28"947 - 38
19 - Steijn Schothorst - Campos - 1'28"992 - 26
20 - Akash Nandy - Jenzer - 1'29"052 - 30
21 - Oscar Tunjo - Jenzer - 1'29"129 - 14
22 - Giuliano Alesi - Trident - 1'29"143 - 30
23 - Mahaveer Raghunathan - Koiranen - 1'30"183 - 21
24 - Hong Li Ye - Jenzer - 1'30"785 - 37

Giovedì 24 marzo 2016, 6° turno

1 - Antonio Fuoco - Trident - 1'28"292 - 34 giri
2 - Artur Janosz - Trident - 1'28"551 - 36
3 - Alex Palou - Campos - 1'28"906 - 39
4 - Oscar Tunjo - Jenzer - 1'28"975 - 24
5 - Matthew Parry - Koiranen - 1'29"203 - 36
6 - Akash Nandy - Jenzer - 1'29"323 - 40
7 - Jake Dennis - Arden - 1'29"826 - 40
8 - Jake Hughes - DAMS - 1'29"867 - 46
9 - Kevin Jorg - DAMS - 1'29"958 - 50
10 - Hong Li Ye - Jenzer - 1'30"105 - 19
11 - Giuliano Alesi - Trident - 1'30"315 - 31
12 - Steijn Schothorst - Campos - 1'30"603 - 41
13 - Sandy Stuvik - Trident - 1'30"798 - 31
14 - Jack Aitken - Arden - 1'31"079 - 48
15 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'31"424 - 28
16 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'31"555 - 44
17 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'31"717 - 45
18 - Mahaveer Raghunathan - Koiranen - 1'31"807 - 19
19 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"007 - 42
20 - Nyck de Vries - ART - 1'32"103 - 57
21 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'32"123 - 51
22 - Charles  Leclerc - ART - 1'32"206 - 64
23 - Alexander Albon - ART - 1'32"502 - 37
24 - Tatiana Calderon - Arden
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI