World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Mar 2015 [13:41]

Estoril, 3° turno: Buschung si presenta

Antonio Caruccio

Ottimo biglietto da visita per Raplh Boschung. Già tra le interessanti novità dei test dello scorso novembre ad Abu Dhabi, lo svizzero di casa Jenzer ha segnato il miglior tempo di giornata in 1’27”789, andando a precedere Marvin Kirchhofer, che oggi compie 19 anni. Nonostante il cambio di livrea, la squadra svizzera rimane un vero e proprio… orologio. Già con Kevin Ceccon, passato ad Arden, e Matheo Tuscher, rimasto invece fedele ad Andreas Jenzer, lo scorso anno si erano visti grandi passi in avanti, confermati oggi dal giovane Boschung. Alle spalle di Boschung e Kirchhofer si sono piazzati piloti d’esperienza come Emil Bernstorff e Jimmy Eriksson, mentre il team Carlin monopolizza una virtuale terza fila con il debuttate Antonio Fuoco e Mitchell Gilbert.

Ancora nella zona alta della classifica Luca Ghiotto, settimo con la monoposto di Trident, davanti a Jann Mardenborough (Carlin), il campione della Formula 3 Esteban Ocon ed il campione della EuroFormula Open Sandy Stuvik, rispettivamente portacolori di ART e Status. Silenziosamente è scomparsa invece la Manor, che lo scorso anno abbandonò la scena dopo la gara di Monza, e che non è stata rimpiazzata nell’entry-list della stagione 2015.

Giovedì 19 marzo 2015, 3° turno

1 – Ralph Boschung – Jenzer – 1’27”789 – 36 giri
2 – Marvin Kirchhofer – ART – 1’27”967 – 36
3 – Emil Bernstorff – Arden – 1’28”049 – 39
4 – Jimmy Eriksson – Koiranen – 1’28”050 – 25
5 – Antonio Fuoco – Carlin – 1’28”268 – 36
6 – Mitchell Gilbert – Carlin – 1’28”312 – 35
7 – Luca Ghiotto – Trident – 1’28”366 – 38
8 – Jann Mardenborough – Carlin – 1’28”520 – 37
9 – Esteban Ocon – ART – 1’28”546 – 33
10 – Sandy Stuvik – Status GP – 1’28”594 – 37
11 – Matheo Tuscher -. Jenzer – 1’28”601 – 39
12 – Alex Palou – Campos – 1’28”749 – 37
13 – Matthew Parry – Koiranen – 1’28”772 – 33
14 – Pal Varhaug – Jenzer – 1’28”848 – 30
15 – Seb Morris – Status GP – 1’28”941 – 31
16 – Alex Fontana – Status GP – 1’29”015 – 19
17 – Alfonso Celis – ART – 1’29”031 – 35
18 – Adderly Fong – Koiranen – 1’29”052 – 33
19 – Oscar Tunjo – Trident – 1’29”091 – 29
20 – Kevin Ceccon – Arden – 1’29”239 – 34
21 – Artur Janosz – Trident – 1’29”866 – 29
22 – Aleksander Bosak – Arden – 1’29”932 – 24
23 – Zaid Ashkanani – Campos – 1’30”846 – 27

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI