formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Lug 2008 [15:44]

Estoril, Gara 2: Lietz-Roda in un finale da brivido

Tiene ancora una volta tutti con il fiato sospeso il GT Open all'Estoril. In un'accesa bagarre finale, Gianluca Roda ha conquistato il successo resistendo agli attacchi di Giacomo Petrobelli nella parte finale dell'ultimo giro, dopo che i due avevano preso il volante rispettivamente da Richard Liez e Giacomo Ricci, entrambi estremamente positivi. La prima parte della corsa, iniziata con un contatto al via tra la Porsche di Chacon e la SunRED di Aicart, avea visto subito l'allungo di Lietz, inseguito da Maceratesi. Sfortunatamente il Playteam ha dovuto far fronte, oltre che ad un pesante handicap, all'errore di Montermini, ancora largo in sabbia e costretto a concludere al sesto posto. Con un finale estremamente accorto dopo un'ottimo stint iniziale di Sundberg, in terza piazza Domingo Romero ha retto bene agli attacchi della Ferrari Edil Cris di Monfardini e Frezza, con Pasini e Bonetti fermati al sesto posto sulla Ferrari AF. Da segnalare un contatto tra Belicchi e Giao, che ha messo fine alla gara della Ferrari divisa con Couceiro.

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Lietz/Roda - (Porsche 997) - Autorlando - 26 laps 46:03.037
2 - Ricci/Petrobelli - (Ferrari 430) - GPC - 0.422
3 - Sundberg/Romero - (Ferrari 430) - RSV - 6.239
4 - Monfardini/Frezza - (Ferrari 430) - Edil Cris - 7.525
5 - Pasini/Bonetti - (Ferrari 430) - Advanced - 17.594
6 - Maceratesi/Montermini - (Ferrari 430) - Playteam - 18.024
7 - Cruz/Collard - (Porsche 997) - Autorlando - 38.765
8 - Cressoni/Bontempelli - (Ferrari 430) - Edil Cris - 47.035
9 - Moser/Pompidou - (Ferrari 430) - Trottet - 48.197
10 - Belicchi/Zonca - (Porsche 997) - Autorlando - 59.508
11 - Fratti/Caffi - (Porsche 996) - Autorlando - 1:57.844
12 - Martins/Nogueira - (Marcos LM600) - Nogueira - 1 LAP
13 - Rosa/Rosa - (Ferrari 430) - GPC - 1 LAP
14 - Monteiro/Merino - (Porsche 996) - Estoril - 1 LAP
15 - Chacon/De Castro - (Porsche 997) - DriveX - 2 LAPS
16 - Fernandez/Llobet - (SunRED SR21) - SunRED - 2 LAPS

Ritirati – DNF
Griffin/Bamford - 17 laps
Bastos/Gellweiler - 15 laps
Giao/Couceiro - 14 laps
Rugolo/Case - 10 laps
Aicart/Fernandez - 0 laps


Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing