formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
19 Ott 2014 [15:23]

Estoril, gara 1: Pal Kiss torna al successo

Claudio Pilia

Nuova vittoria, dopo quelle di Le Castellet e del Nurburgring, per Tamas Pal Kiss, nella gara 1 dell’Auto GP all’Estoril. Sul tracciato lusitano, il pilota ungherese ha già fatto l’hat-trick, tagliando per primo la bandiera a scacchi alla fine di 24 giri di gara letteralmente dominati, dopo essersi preso il miglior tempo delle libere e la pole position in qualifica. Il pilota del team Virtuosi è scattato perfettamente allo spegnimento dei semafori, ma la presenza di alcune vetture di servizio in griglia ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa poco dopo il via. Pal Kiss aveva fatto tutto bene, difendendo perfettamente la pole position dagli attacchi del campione Auto GP 2013 Vittorio Ghirelli e l’ex F.1 Antonio Pizzonia, con quest’ultimo che alla prima curva si era infilato in seconda piazza. Tutto da rifare, invece, con una nuova procedura.

Il copione, però, non è cambiato, con l’ungherese che non si è fatto sorprendere, conservando la leadership davanti ad un nuovamente agguerrito pilota brasiliano e all’italiano di casa Super Nova. Pal Kiss ha così dato il via a uno stint di 15 giri dove ha costruito un importante vantaggio, sfruttando al meglio i suoi pneumatici Kumho e rientrando al vertice. Alle spalle di Pal Kiss, ottima prova anche per Ghirelli, sempre veloce nella serie di Coloni, nonostante la chiamata last-minute in sostituzione di Michela Cerruti; il romano è riuscito a tenersi alle spalle il forte compagno di squadra tedesco Markus Pommer ed il brasiliano Pizzonia, attardato da un problema alla posteriore sinistra durante il pit-stop obbligatorio. Andrea Roda ha chiuso la top-5, davanti a un Shinya Michimi che ha anticipato la strategia, facendo la sosta al settimo giro. Da segnalare, infine, l’incidente tra Luis Sa Silva e Francesco Dracone nel corso del quarto giro, con l’italiano a farne le spese e ritirarsi.

Domenica 19 ottobre 2014, gara 1

1 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 24 giri
2 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 4"094
3 - Markus Pommer - Super Nova - 6"446
4 - Antonio Pizzonia - Zele - 10"262
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 24"546
6 - Shinya Michimi - Euronova - 43"945
7 - Luis Sa Silva - Zele - 46"354
8 - Michele La Rosa - MLR 71 - 1 giro
9 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1 giro

Ritirati
4° giro - Francesco Dracone