World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
19 Ott 2014 [15:23]

Estoril, gara 1: Pal Kiss torna al successo

Claudio Pilia

Nuova vittoria, dopo quelle di Le Castellet e del Nurburgring, per Tamas Pal Kiss, nella gara 1 dell’Auto GP all’Estoril. Sul tracciato lusitano, il pilota ungherese ha già fatto l’hat-trick, tagliando per primo la bandiera a scacchi alla fine di 24 giri di gara letteralmente dominati, dopo essersi preso il miglior tempo delle libere e la pole position in qualifica. Il pilota del team Virtuosi è scattato perfettamente allo spegnimento dei semafori, ma la presenza di alcune vetture di servizio in griglia ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa poco dopo il via. Pal Kiss aveva fatto tutto bene, difendendo perfettamente la pole position dagli attacchi del campione Auto GP 2013 Vittorio Ghirelli e l’ex F.1 Antonio Pizzonia, con quest’ultimo che alla prima curva si era infilato in seconda piazza. Tutto da rifare, invece, con una nuova procedura.

Il copione, però, non è cambiato, con l’ungherese che non si è fatto sorprendere, conservando la leadership davanti ad un nuovamente agguerrito pilota brasiliano e all’italiano di casa Super Nova. Pal Kiss ha così dato il via a uno stint di 15 giri dove ha costruito un importante vantaggio, sfruttando al meglio i suoi pneumatici Kumho e rientrando al vertice. Alle spalle di Pal Kiss, ottima prova anche per Ghirelli, sempre veloce nella serie di Coloni, nonostante la chiamata last-minute in sostituzione di Michela Cerruti; il romano è riuscito a tenersi alle spalle il forte compagno di squadra tedesco Markus Pommer ed il brasiliano Pizzonia, attardato da un problema alla posteriore sinistra durante il pit-stop obbligatorio. Andrea Roda ha chiuso la top-5, davanti a un Shinya Michimi che ha anticipato la strategia, facendo la sosta al settimo giro. Da segnalare, infine, l’incidente tra Luis Sa Silva e Francesco Dracone nel corso del quarto giro, con l’italiano a farne le spese e ritirarsi.

Domenica 19 ottobre 2014, gara 1

1 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 24 giri
2 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 4"094
3 - Markus Pommer - Super Nova - 6"446
4 - Antonio Pizzonia - Zele - 10"262
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 24"546
6 - Shinya Michimi - Euronova - 43"945
7 - Luis Sa Silva - Zele - 46"354
8 - Michele La Rosa - MLR 71 - 1 giro
9 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1 giro

Ritirati
4° giro - Francesco Dracone