Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
19 Ott 2014 [21:21]

Estoril, gara 2: Michimi si prende il successo

Claudio Pilia

Shinya Michimi ha vinto l’ultima gara stagionale dell’Auto GP, andata in scena sullo storico tracciato portoghese di Estoril. Il pilota giapponese del team Euronova di Vincenzo Sospiri, dopo il sesto posto in gara 1, al termine dei 20 giri di gara 2 si è imposto con autorità, lasciandosi alle spalle entrambe le monoposto del team austriaco Zele e segnando anche il giro più veloce, fermando i cronometri in 1'29"758. Si è rivelata azzeccata, quindi, la decisione di entrare ai box per la sosta obbligatoria al quinto giro, insieme a Markus Pommer e allo sfortunato Vittorio Ghirelli, quest’ultimo costretto al ritiro dopo aver perso nella via di fuga l’ala anteriore, rimasta inghiaiata.

Michimi è stato poi bravo a gestire la sua gara, precedendo l’inedita coppia di casa Zele Racing; la squadra austriaca può andare via dall’appuntamento lusitano con un doppio piazzamento a podio, grazie al secondo posto di Luis Sa Silva, in arrivo dalla GP3, ed il suo compagno di squadra Antonio Pizzonia. L’angolano, con un’ala anteriore traballante che nel finale ha ripetutamente sfregato sull’abrasivo asfalto lusitano, è riuscito a stringere i denti e conservare un prezioso secondo posto. Il brasiliano ex F.1, invece, ha lottato a lungo con il vincitore di gara 1, l’ungherese Tamas Pal Kiss (Virtuosi UK), con il quale si è marcato anche ai box, entrando in contemporanea al decimo giro e lottando fino alla bandiera a scacchi.

Domenica 19 ottobre 2014, gara 2

1 - Shinya Michimi - Euronova - 20 giri 31'02"608
2 - Luis Sa Silva - Zele - 3"698
3 - Antonio Pizzonia - Zele - 5"208
4 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 6"676
5 - Markus Pommer - Super Nova - 15"639
6 - Michele La Rosa - MLR 71 - 28"519
7 - Francesco Dracone - Super Nova - 48"078
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 53"171
9 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1 giro

Giro più veloce: Shinya Michimi in 1'29"758

Ritirati
4° giro - Vittorio Ghirelli

Il campionato
1.Sato 221 punti; 2.Pal Kiss 207; 3.Pommer 180; 4.Roda 176; 5.Giovesi 155.