Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
19 Ott 2014 [21:21]

Estoril, gara 2: Michimi si prende il successo

Claudio Pilia

Shinya Michimi ha vinto l’ultima gara stagionale dell’Auto GP, andata in scena sullo storico tracciato portoghese di Estoril. Il pilota giapponese del team Euronova di Vincenzo Sospiri, dopo il sesto posto in gara 1, al termine dei 20 giri di gara 2 si è imposto con autorità, lasciandosi alle spalle entrambe le monoposto del team austriaco Zele e segnando anche il giro più veloce, fermando i cronometri in 1'29"758. Si è rivelata azzeccata, quindi, la decisione di entrare ai box per la sosta obbligatoria al quinto giro, insieme a Markus Pommer e allo sfortunato Vittorio Ghirelli, quest’ultimo costretto al ritiro dopo aver perso nella via di fuga l’ala anteriore, rimasta inghiaiata.

Michimi è stato poi bravo a gestire la sua gara, precedendo l’inedita coppia di casa Zele Racing; la squadra austriaca può andare via dall’appuntamento lusitano con un doppio piazzamento a podio, grazie al secondo posto di Luis Sa Silva, in arrivo dalla GP3, ed il suo compagno di squadra Antonio Pizzonia. L’angolano, con un’ala anteriore traballante che nel finale ha ripetutamente sfregato sull’abrasivo asfalto lusitano, è riuscito a stringere i denti e conservare un prezioso secondo posto. Il brasiliano ex F.1, invece, ha lottato a lungo con il vincitore di gara 1, l’ungherese Tamas Pal Kiss (Virtuosi UK), con il quale si è marcato anche ai box, entrando in contemporanea al decimo giro e lottando fino alla bandiera a scacchi.

Domenica 19 ottobre 2014, gara 2

1 - Shinya Michimi - Euronova - 20 giri 31'02"608
2 - Luis Sa Silva - Zele - 3"698
3 - Antonio Pizzonia - Zele - 5"208
4 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 6"676
5 - Markus Pommer - Super Nova - 15"639
6 - Michele La Rosa - MLR 71 - 28"519
7 - Francesco Dracone - Super Nova - 48"078
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 53"171
9 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1 giro

Giro più veloce: Shinya Michimi in 1'29"758

Ritirati
4° giro - Vittorio Ghirelli

Il campionato
1.Sato 221 punti; 2.Pal Kiss 207; 3.Pommer 180; 4.Roda 176; 5.Giovesi 155.