GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Lug 2008 [16:30]

Estoril, gara 1: Rydell è la bestia nera di Larini

Rickard Rydell ha vinto la prima gara WTCC di Estoril battendo Nicola Larini. Lo svedese della Seat si conferma come guastafeste numero uno per il pilota italiano dopo che già lo scorso anno ad Anderstorp in un polemico finale tolse il successo a Larini quando erano compagni di team alla Chevrolet. Questa volta Rydell ha vinto pulito, scattando meglio al via e impostando per primo la curva iniziale. Rydell ha così tenuto sempre il comando davanti a Larini che con la Lacetti non è ancora riuscito a cogliere un successo.

Solitario terzo Yvan Muller con la Seat. Quarto ha chiuso Robert Huff dopo un bel sorpasso a Jordi Gené. L'inglese in partenza ha rischiato grosso sbandando alla prima curva, ma ha saputo non perdere il controllo e proseguire. Soltanto tredicesimo Gabriele Tarquini dopo un contatto al via. L'abruzzese per la prima volta quest'anno non ha concluso in zona punti, ma rimane leader del campionato. Non ha invece partecipato alla gara James Thompson, colpito dalle solite noie al motore anche nel warm-up.

Nella foto, Rickard Rydell

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 13 luglio 2008

1 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 22'05"135
2 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 0"816
3 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 8"160
4 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 10"681
5 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 12"316
6 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 12"605
7 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 13"222
8 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 13"662
9 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 13"847
10 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 14"866
11 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 16"611
12 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 22"834
13 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 24"956
14 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 36"335
15 - Kristian Poulsen (BMW 320si) - Poulsen - 38"911
16 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 39"114
17 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 39"925
18 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borusan - 50"265
19 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 59"521
20 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'35"186

Ritirati
Lap 8 - Sergio Hernandez
Lap 2 - Augusto Farfus
Lap 1 - Olivier Tielemans
Lap 1 - Viktor Shapovalov
Lap 0 - Tom Boardman