GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
21 Ott 2006 [19:40]

Estoril, gara 2: doppietta di Luiz Razia, disastro Jan Charouz

Seconda vittoria in due gare per Luiz Razia, sulla Lola B02-50 della scuderia Charouz. Il brasiliano (al momento secondo nel campionato F3 sudamericano) ha raggiunto Di Benedetto, che nelle fasi iniziali aveva preso il largo, per andare a chiudere con oltre 11 secondi di vantaggio sull'asfalto nuovamente reso bagnato dalla pioggia. Massimo Torre, che si conferma velocissimo sotto l'acqua, ha chiuso al terzo posto dopo aver conquistato la posizione al via, pur partendo undicesimo. De Pourtales ha concluso al quarto posto con la prima delle vetture Famà, mentre il team ADM si è dovuto accontentare del quinto e sesto posto, con Persiani davanti a Schraml, bravo a terminare la corsa con la vettura danneggiata da un contatto.

Nonostante l'ennesima vittoria conquistata, in casa Charouz continuano le preoccupazioni: il giovane Jan ha collezionato un altro ritiro, e vede il suo vantaggio in classifica ridotto a -18 nei confronti di Persiani e -15 nei confronti di Di Benedetto. Con il campionato riaperto, si preannuncia una nuova giornata di pioggia per Gara 3 e Gara 4 : Persiani avrà il vantaggio della pole, con Di Benedetto in seconda fila e Charouz solo nono.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 21 ottobre 2006

1 - Luiz Razia (Lola B02-50) - Charouz - 17 giri in 31'16"290
2 - Davide Di Benedetto - ProMotorsport - 11"063
3 - Massimo Torre - Bigazzi - a 18"821
4 - Jean De Pourtales - Famà - 32"031
5 - Luca Persiani - ADM - a 33"903
6 - Dominik Schraml - ADM - a 35"306
7 - Giandomenico Sposito - Famà - a 36"948
8 - Michele Merendino - Famà - a 43"337
9 - Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - a 48"395
10 - Emilio De Villota JR - a 1'31"399

Tutti gli altri su Lola B99-50

Ritirati
Jan Charouz - 5° giro
Kristian Ghedina - 4° giro
Tor Graves - 1° giro
Marcello Puglisi - 1° giro