GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
22 Ott 2006 [13:58]

Estoril, gara 3: Charouz campione, Razia un fulmine

Dopo le preoccupazioni delle prime due corse, è arrivato il momento del trionfo in casa Charouz, con il successo sia in gara (Razia) che in campionato (Charouz). Grazie alla terza posizione, il diciannovenne Jan ha finalmente conquistato, con una gara d'anticipo, quel titolo che era stato messo in discussione dalle ultime performances non propriamente brillanti. In Gara 3 il ceko, autore di una brutta partenza, ha dovuto ringraziare la fortuna: prima i contatti tra i rivali gli hanno consentito di guadagnare posizioni, poi la safety car ha annullato i distacchi, spianandogli la strada verso il terzo posto. All'ultima curva inoltre, Charouz è entrato in contatto con Schraml, rischiando grosso. Assolutamente da rimarcare la prestazione del brasiliano Razia, che punterà in gara 4 ad un incredibile poker. Come avvenuto in gara 2, si è dapprima adoperato in una rimonta ai danni di Tedeschi, riuscendo poi nel finale ad allungare. L'asfalto bagnato ha invece giocato brutti scherzi a diversi piloti: Torre e Tedeschi si sono dovuti ritirare dopo un contatto, così come De Pourtales, Puglisi e Merendino. Luca Persiani, che partiva in Pole position, è invece stato fermato da una penalità per partenza anticipata, e ha chiuso all'ottavo posto.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 22 ottobre 2006
1 - Luiz Razia (Lola B02-50) - Charouz - 15 giri in 31'14"749
2 - Davide Di Benedetto - ProMotorsport - a 5"237
3 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 6"208
4 - Dominik Schraml - ADM - a 7"000
5 - Emilio De Villota Jr. - a 9"531
6 - Tor Graves - ADM - a 19"431
7 - Giovanni Faraonio - Famà - a 19"564
8 - Luca Persiani - ADM - a 39"261

Tutti gli altri su Lola B99-50

Ritirati
Giovanni Tedeschi - 9° giro
Massimo Torre - 9° giro
Michele Merendino - 7° giro
Marcello Puglisi - 6° giro
Jean De Pourtales - 4° giro