FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
22 Ott 2006 [13:58]

Estoril, gara 3: Charouz campione, Razia un fulmine

Dopo le preoccupazioni delle prime due corse, è arrivato il momento del trionfo in casa Charouz, con il successo sia in gara (Razia) che in campionato (Charouz). Grazie alla terza posizione, il diciannovenne Jan ha finalmente conquistato, con una gara d'anticipo, quel titolo che era stato messo in discussione dalle ultime performances non propriamente brillanti. In Gara 3 il ceko, autore di una brutta partenza, ha dovuto ringraziare la fortuna: prima i contatti tra i rivali gli hanno consentito di guadagnare posizioni, poi la safety car ha annullato i distacchi, spianandogli la strada verso il terzo posto. All'ultima curva inoltre, Charouz è entrato in contatto con Schraml, rischiando grosso. Assolutamente da rimarcare la prestazione del brasiliano Razia, che punterà in gara 4 ad un incredibile poker. Come avvenuto in gara 2, si è dapprima adoperato in una rimonta ai danni di Tedeschi, riuscendo poi nel finale ad allungare. L'asfalto bagnato ha invece giocato brutti scherzi a diversi piloti: Torre e Tedeschi si sono dovuti ritirare dopo un contatto, così come De Pourtales, Puglisi e Merendino. Luca Persiani, che partiva in Pole position, è invece stato fermato da una penalità per partenza anticipata, e ha chiuso all'ottavo posto.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 22 ottobre 2006
1 - Luiz Razia (Lola B02-50) - Charouz - 15 giri in 31'14"749
2 - Davide Di Benedetto - ProMotorsport - a 5"237
3 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 6"208
4 - Dominik Schraml - ADM - a 7"000
5 - Emilio De Villota Jr. - a 9"531
6 - Tor Graves - ADM - a 19"431
7 - Giovanni Faraonio - Famà - a 19"564
8 - Luca Persiani - ADM - a 39"261

Tutti gli altri su Lola B99-50

Ritirati
Giovanni Tedeschi - 9° giro
Massimo Torre - 9° giro
Michele Merendino - 7° giro
Marcello Puglisi - 6° giro
Jean De Pourtales - 4° giro