formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
9 Mag 2015 [12:55]

Estoril, qualifica 1: Tereschenko pole

Claudio Pilia

Konstantin Tereschenko ha ripreso il discorso da dove lo aveva lasciato, cioè da leader. È infatti sua la pole position della prima qualifica dell’Euroformula Open all’Estoril; fermando i cronometri in 1'32"774 a quattro minuti dalla fine della sessione, il pilota russo del team Campos potrà così partire al palo nella gara 1, puntando con tutta probabilità a ripetere l’exploit di gara 2 a Le Castellet. In prima fila, dalla seconda piazzola, lo tallonerà da vicino il velocissimo rookie Vitor Baptista, scommessa di RP Motorsport che finora si sta dimostrando la grande sorpresa del campionato.

Seconda fila per l’esperto Yarin Stern (West-Tec) e Andres Saravia (RP Motorsport), che chiudono il quartetto di piloti scesi sotto il muro del minuto e 33 secondi, mentre leggermente più attardati, in terza fila, altri due abituali protagonisti del campionato, ovvero il giapponese Yu Kanamaru ed il thailandese Tanart Sathienthirakul. Alle loro spalle, quarta fila tutta italiana con Damiano Fioravanti (RP Motorsport) e Leonardo Pulcini, quest’ultimo reduce dall’ottimo esordio sulla più potente Auto GP, in Ungheria. John Symonian, con l’altra monoposto della struttura piacentina, completa la top-10 insieme ad Alessio Rovera (BVM Racing), questa volta meno ficcante del solito.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'32"774
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'32"855
2. fila
Yarin Stern - West Tec - 1'32"886
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'32"962
3. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'33"016
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'33"224
4. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'33"245
Leonardo Pulcini - DAV - 1'33"346
5. fila
John Simonyan - RP Motorsport - 1'33"498
Alessio Rovera - BVM - 1'33"523
6. fila
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'33"603
Diego Menchaca - Campos - 1'33"768
7. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'33"916
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'34"037
8. fila
William Barbosa - BVM - 1'34"114
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'34"129
9. fila
Alexey Chuklin - Corbetta - 1'34"211
Henrique Baptista - Campos - 1'34"395
10. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'35"599