formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
9 Mag 2015 [12:55]

Estoril, qualifica 1: Tereschenko pole

Claudio Pilia

Konstantin Tereschenko ha ripreso il discorso da dove lo aveva lasciato, cioè da leader. È infatti sua la pole position della prima qualifica dell’Euroformula Open all’Estoril; fermando i cronometri in 1'32"774 a quattro minuti dalla fine della sessione, il pilota russo del team Campos potrà così partire al palo nella gara 1, puntando con tutta probabilità a ripetere l’exploit di gara 2 a Le Castellet. In prima fila, dalla seconda piazzola, lo tallonerà da vicino il velocissimo rookie Vitor Baptista, scommessa di RP Motorsport che finora si sta dimostrando la grande sorpresa del campionato.

Seconda fila per l’esperto Yarin Stern (West-Tec) e Andres Saravia (RP Motorsport), che chiudono il quartetto di piloti scesi sotto il muro del minuto e 33 secondi, mentre leggermente più attardati, in terza fila, altri due abituali protagonisti del campionato, ovvero il giapponese Yu Kanamaru ed il thailandese Tanart Sathienthirakul. Alle loro spalle, quarta fila tutta italiana con Damiano Fioravanti (RP Motorsport) e Leonardo Pulcini, quest’ultimo reduce dall’ottimo esordio sulla più potente Auto GP, in Ungheria. John Symonian, con l’altra monoposto della struttura piacentina, completa la top-10 insieme ad Alessio Rovera (BVM Racing), questa volta meno ficcante del solito.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'32"774
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'32"855
2. fila
Yarin Stern - West Tec - 1'32"886
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'32"962
3. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'33"016
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'33"224
4. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'33"245
Leonardo Pulcini - DAV - 1'33"346
5. fila
John Simonyan - RP Motorsport - 1'33"498
Alessio Rovera - BVM - 1'33"523
6. fila
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'33"603
Diego Menchaca - Campos - 1'33"768
7. fila
Michael Dorrbecker - De Villota - 1'33"916
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'34"037
8. fila
William Barbosa - BVM - 1'34"114
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'34"129
9. fila
Alexey Chuklin - Corbetta - 1'34"211
Henrique Baptista - Campos - 1'34"395
10. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'35"599