Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
9 Mag 2015 [17:05]

Estoril, gara 1: s'impone Tereschenko

Claudio Pilia

Konstantin Tereschenko conclude al meglio la sua giornata all’Estoril, vincendo gara 1 dell’Euroformula Open. Quello mostrato dal portacolori della Campos è stato un passo da autentico mattatore: partito dalla pole position, ha difeso bene la posizione dagli attacchi di un agguerrito Vitor Baptista, conservando la leadership fino alla bandiera a scacchi, dopo aver segnato anche il giro più veloce. Una gara perfetta, quella del russo, contro la quale Baptista non ha potuto fare nulla.

Il pilota della RP Motorsport è stato il vero avversario di Tereschenko fino alle ultime battute, quando gli stewards lo hanno penalizzato con 10 secondi supplementari (aggiunti al tempo finale, portandolo in quarta posizione) per aver migliorato il proprio tempo in regime di bandiere gialle. Non solo lui ha dovuto scontare questa penalità, perché, per lo stesso motivo, sotto la lente dei commissari ci sono finiti anche Jose Manuel Vilalta (poi ritirato) e Leonardo Pulcini, che con la monoposto del team DAV Racing è parso scatenato in gara, correndo una gara attenta, ma concreta, risalendo fino alla quinta piazza, prima di concludere nono con i 10” aggiuntivi.

Sul podio, dunque, ci sono saliti il regolare Yarin Stern, con un secondo posto che equivale al miglior risultato stagionale finora (dopo il terzo posto in gara 2 a Jerez), ed il giapponese Yu Kanamaru, bravo a recuperare terreno nelle fasi iniziali, guadagnando anch’esso una posizione sul penalizzato Baptista. Spazio in top-5 anche al thailandese Sathienthirakul (West-Tec), protagonista del testacoda di Saravia all’ultimo giro, con il portacolori di casa RP finito sull’extra turf, finendo alle spalle dei compagni di squadra Damiano Fioravanti (buon sesto) e Igor Walilko. Da segnalare l’undicesima piazza di Alessio Rovera (BVM Racing), confermando di fatto le difficoltà di questa mattina in qualifica 1.

Sabato 9 maggio 2015, gara 1

1 - Konstantin Tereschenko - Campos - 19 giri 30'32"064
2 - Yarin Stern - West Tec - 2"480
3 - Yu Kanamaru - De Villota - 3"428
4 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 10"325
5 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 15"642
6 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 16"837
7 - Igor Walilko - RP Motorsport - 17"422
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 20"274
9 - Leonardo Pulcini - DAV - 20"800
10 - Diego Menchaca - Campos - 27"458
11 - Alessio Rovera - BVM - 30"923
12 - Alexey Chuklin - Corbetta - 37"498
13 - Michael Dorrbecker - De Villota - 39"961
14 - Henrique Baptista - Campos - 45"172
15 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 45"258
16 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 45"883

Giro più veloce: Konstantin Tereschenko in 1'35"808

Ritirati
11° giro - Jose Manuel Vilalta
8° giro - John Simonyan
1° giro - William Barbosa