Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
30 Apr 2017 [11:00]

Estoril, qualifica 2: Troitskiy, pole bagnata

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Pole position per Nikita Troitskiy al termine della seconda qualifica dell’anno dell’EuroFormula Open. Il russo, ieri secondo sulla griglia di partenza, ha oggi ribaltato i pronostici conquistando su pista bagnata il primato in 1’46”332, battendo per soli 10 millesimi Harrison Scott, vincitore della gara inaugurale. Si prospetta per il pomeriggio un interessante confronto tra i due, già protagonisti in gara 1 di un bel duello per la leadership. Bella prova in generale per i rookie, perché oltre a Troitskiy in pole, anche Yan Shlom e Jannes Fittje hanno completato la sessione al top, conquistando la seconda fila.

Solo, si fa per dire, quinto l’indiano Ameya Vaidyanathan, in lotta per il successo al sabato, che ha preceduto il polacco di casa RP Motorsport Alex Karkosik, accompagnato in pista come coach driver ad un “ex” di lusso della squadra piacentina e della serie di matrice iberica, Artur Janosz. Nono l’italocanadese Devlin De Francesco, mentre chiude sedicesimo l’emiliano Lodovico Laurini. Da segnalare una bandiera rossa per l’uscita di Pedro Cardoso in curva 4 quando alla fine del turno mancavano 11 minuti.

Griglia di partenza per gara 1

1. fila
Nikita Troitskiy - Drivex – 1’46”332
Harrison Scott – RP Motorsport – 1’46”342
2. fila
Yan Shlom – Fortec – 1’46”541
Jannes Fittje – Fortec – 1’46”786
3. fila
Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’46”916
Alex Karkosik – RP Motorsport – 1’47”335
4. fila
Thiago Vivacqua – Campos – 1’47”473
Matheus Iorio – Campos – 1’47”546
5. fila
Devlin De Francesco – Carlin – 1’47”711
Simo Laaksonen – Campos – 1’47”859
6. fila
Tarun Reddy – Carlin – 1’47”932
Christian Hahn – Drivex – 1’47”965
7. fila
Petru Florescu – Campos – 1’48”028
Pedro Cardoso – Teo Martin – 1’48”462
8. fila
Javier Cobián – Teo Martin – 1’48”028
Lodovico Laurini – RP Motorsport – 1’48”462
9. fila
Eliseo Martinez – Teo Martin – 1’48”910
Daniel Pronenko – BVM – 1’50”015
10. fila
Najiy Ayyad Razak – Fortec – 1’50”’092