dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
30 Apr 2017 [11:00]

Estoril, qualifica 2: Troitskiy, pole bagnata

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Pole position per Nikita Troitskiy al termine della seconda qualifica dell’anno dell’EuroFormula Open. Il russo, ieri secondo sulla griglia di partenza, ha oggi ribaltato i pronostici conquistando su pista bagnata il primato in 1’46”332, battendo per soli 10 millesimi Harrison Scott, vincitore della gara inaugurale. Si prospetta per il pomeriggio un interessante confronto tra i due, già protagonisti in gara 1 di un bel duello per la leadership. Bella prova in generale per i rookie, perché oltre a Troitskiy in pole, anche Yan Shlom e Jannes Fittje hanno completato la sessione al top, conquistando la seconda fila.

Solo, si fa per dire, quinto l’indiano Ameya Vaidyanathan, in lotta per il successo al sabato, che ha preceduto il polacco di casa RP Motorsport Alex Karkosik, accompagnato in pista come coach driver ad un “ex” di lusso della squadra piacentina e della serie di matrice iberica, Artur Janosz. Nono l’italocanadese Devlin De Francesco, mentre chiude sedicesimo l’emiliano Lodovico Laurini. Da segnalare una bandiera rossa per l’uscita di Pedro Cardoso in curva 4 quando alla fine del turno mancavano 11 minuti.

Griglia di partenza per gara 1

1. fila
Nikita Troitskiy - Drivex – 1’46”332
Harrison Scott – RP Motorsport – 1’46”342
2. fila
Yan Shlom – Fortec – 1’46”541
Jannes Fittje – Fortec – 1’46”786
3. fila
Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’46”916
Alex Karkosik – RP Motorsport – 1’47”335
4. fila
Thiago Vivacqua – Campos – 1’47”473
Matheus Iorio – Campos – 1’47”546
5. fila
Devlin De Francesco – Carlin – 1’47”711
Simo Laaksonen – Campos – 1’47”859
6. fila
Tarun Reddy – Carlin – 1’47”932
Christian Hahn – Drivex – 1’47”965
7. fila
Petru Florescu – Campos – 1’48”028
Pedro Cardoso – Teo Martin – 1’48”462
8. fila
Javier Cobián – Teo Martin – 1’48”028
Lodovico Laurini – RP Motorsport – 1’48”462
9. fila
Eliseo Martinez – Teo Martin – 1’48”910
Daniel Pronenko – BVM – 1’50”015
10. fila
Najiy Ayyad Razak – Fortec – 1’50”’092