formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
24 Set 2011 [18:38]

Estoril, qualifica: pole per Jani-Prost

Marco Cortesi

Pole position per il team Rebellion all'Estoril, nell'ultimo round della Le Mans Series 2011. La Lola-Toyota della compagine svizzera è riuscita a prevalere grazie ad un gran giro veloce di Neel Jani, che partirà al palo insieme a Nicolas Prost. Prima fila anche per il trio Collard-Tinseau-Jousse e per il team Pescarolo, mentre Andrea Belicchi e Jean-Christophe Boullion, staccati di un punto dal vertice della classifica piloti, prenderanno il via al terzo posto, a pochi decimi dal miglior tempo. La LMP2 è stata comandata dalla Zyetek di casa Greaves, con Ojjeh-Lombard e Kimber-Smith, mentre il TDS Racing di Beche-Thiriet-Firth ha terminato al top tra le Formula Le Mans.

In classe GTE-Pro, a chiudere davanti a tutti è stata una Ferrari 458, ma non quella dei neocampioni Gianmaria Bruni e Giancarlo Fisichella. A balzare al top, proprio davanti al duo tricolore, è stato il JMW Racing con Rob Bell in coppia con James Walker. Terza la prima delle Porsche 997, quella dei due ufficiali Lieb-Lietz. Dominio della classe GTE-Am da parte di Nicolas Armindo e Raymond Narac.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jani/Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'30"118
Collard/Tinseau/Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'30"317
2. fila
Belicchi/Boullion (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'30"592
Ojjeh/Lombard/Kimber-Smith (Zytek-Nissan) - Greaves - 1'31"800
3. fila
Leventis/Watts/Kane (HPD ARX-01d) - Strakka - 1'32"072
Beche/Thiriet/Firth (Oreca 03-Nissan) - TDS - 1'32"347
4. fila
Kraihamer/Ebbesvik (Oreca 03-Nissan) - Boutsen - 1'32"695
Frey/Meichtry/Hirschi (Oreca 03-Judd) - Race Performance - 1'33"286
5. fila
Perez Companc/Russo/Kaffer (Lola-Judd) - AF Corse - 1'33"525
Gates/Garofall/Hughes (Lola-Judd) - RLR - 1'34"066
6. fila
Rosier/Mello-Breyner/Mello-Breyner (Norma-Judd) - Extreme Limite - 1'34"168
Hartshorne/Graves/Kapadia (Oreca FLM09) - Garner - 1'36"044
7. fila
Kutemann/Marroc (Oreca FLM09) - JMB - 1'36"480
Schultis/Simon/Schell (Oreca FLM09) - Pegasus - 1'37"474
8. fila
Bell/Walker (Ferrari 458) - JMW - 1'39"176
Fisichella/Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'39"233
9. fila
Lieb/Lietz (Porsche 997) - Felbermayr - 1'39"374
Goossens/Holzer (Porsche 997) - Prospeed - 1'39"526
10. fila
Farnbacher/Simonsen (Ferrari 458) - Farnbacher - 1'39"749
Pilet/Henzler (Porsche 997) - IMSA - 1'39"964
11. fila
Armindo/Narac (Porsche 997) - IMSA - 1'40"014
Melo/Vilander (Ferrari 458) - AF Corse - 1'40"390
12. fila
Dolan/Hancock (Aston Martin Vantage) - Jota - 1'40"417
Perazzini/Cioci/Lemeret (Ferrari F430) - AF Corse - 1'40"558
13. fila
Ayari/Rodrigues/Ballay (Ferrari 458) - JMB - 1'40"746
Hummel/Christodoulou/Quaife (Ferrari F430) - CRS - 1'40"777
14. fila
Ried/Felbermayr (Porsche 997) - Felbermayr - 1'42"107
Cetilar