formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Mar 2011 [20:32]

Euro WSK a Sarno
Pole di Camponeschi nella KF1

E’ stato il giovane romano della Tony Kart a siglare la pole position nelle qualifiche della prova d’apertura della WSK Euro Series, disputatesi oggi sul Circuito Internazionale Napoli. Camponeschi ha preceduto Nick De Vries (Zanardi-Iame-Vega), il polacco Baz (Birel-BMB-Vega) e l’autentica sorpresa della giornata, il transalpino Roussel (Sodi-Iame-Vega) e notevole è stata la prestazione della bella ceca Tereza Gromanova (Kosmic Kart-Vortex). L’altro italiano, D’Agosto (Tony Kart-Vortex-Vega), ha fatto segnare l’ottavo crono, entrando senza problemi nella “Super Pole”.

Sabato mattina i migliori dieci si sfideranno nella lotta per la pole assoluta, entrando in pista per un giro secco che definirà la griglia delle prime cinque file. Nella KZ1, a staccare il miglior tempo è stato il belga Thonon (Crg-Maxter-Dunlop) con 1.03.334, davanti al connazionale Dreezen (Tony Kart-Vortex-Dunlop). Primo italiano è Ardigò (Tony Kart-Vortex-Dunlop) quarto, preceduto da De Brabander (FormulaK-Tm-Dunlop). L’ialiano Torsellini (Crg-Maxter-Dunlop) è risultato il più veloce dei KZ2, con 1.03.524 il toscano ha staccato nettamente il primo dei suoi rivali, Celenta (Crg-Tm-Dunlop).

In KF2 è primo Dalewsky (Birel-BMB-Vega) con tre italiani nei primi dieci, Ippolito (Kosmic Kart-Vortex-Vega), Gasparrini (Tony Kart-Vortex-Vega) e Fioravanti (Tony Kart-Vortex-Vega), rispettivamente 6°, 9° e 10°. Nelle manche ottima prestazione proprio di Gasparrini, vincitore di una delle gare pomeridiane. L’altra manche è stata vinta da Klinkby (Birel-BMB-Vega). Nella classe cadetta, la KF3 ad emergere è stato Verstappen (Crg-parilla-Vega), autore della pole e vincitore della prima manche. Nelle altre due manche c’è anche D’Angelo tra i vincitori (Pcr-Parilla-Vega).

Nella foto, Camponeschi
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM