Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
25 Giu 2004 [16:29]

Eurocup a Donington: Scott Speed in pole per gara 1

E sei. Su undici qualifiche fino ad ora disputate nella Eurocup di F.Renault 2000, Scott Speed (nella foto) ha segnato sei pole, compresa quella odierna a Donington valevole per gara 1. Speed, primo in campionato, ha battuto per appena 15 millesimi il tedesco Kochem che nelle libere della mattina era stato il più rapido. Seconda fila per il francese Moreau e Fleming mentre inaspettatamente i piloti dei team inglesi Fortec e Manor, iscrittisi a questo appuntamento, non sono nelle prime file come ci si attendeva. La JD, unica squadra italiana presente, non può dirsi soddisfatta: il suo uomo di punta, Kofler, quinto in campionato, è solo 19°. Meglio hanno fatto Claessens, 10°, e Rocha, 17°. Male anche Pagenaud, secondo nella classifica generale, che ha ottenuto il 13° tempo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Speed - Motopark - 1'31"581
Pascal Kochem - Jenzer - 1'31"596
2. fila
Guillaume Moreau - SG - 1'31"794
Colin Fleming - Jenzer - 1'31"954
3. fila
Junior Strous - Motopark - 1'32"047
Patrick Pilet - Graff - 1'32"094
4. fila
Paul Meijer - AR - 1'32"248
Michael Aleshin - Lukoil - 1'32"262
5. fila
Mike Conway - Fortec - 1'32"308
Dominique Claessens - JD - 1'32"352
6. fila
Yelmer Buurman - AR - 1'32"382
James Jakes - AKA - 1'32"404
7. fila
Simon Pagenaud - Graff - 1'32"535
Mika Leirilaakso - Koiranen - 1'32"603
8. fila
Paul Di Resta - Manor - 1'32"634
Xavier Maassen - AR - 1'32"664
9. fila
Patrick Rocha - JD - 1'32"680
Michael Ammermuller - Jenzer - 1'33"109
10. fila
Reinhard Kofler - JD - 1'33"147
Stuart Hall - Fortec - 1'33"304
11. fila
Yuri Baiborodov - Lukoil - 1'33"321
Julien Canal - Graff - 1'33"578
12. fila
Charles Hollings - Fortec - 1'33"613
Josh Weber - Manor - 1'33"691
13. fila
Patrick Hogan - Manor - 1'33"854