FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Set 2004 [13:26]

Eurocup a Imola, 1° gara: dominio di Pascal Kochem

Senza rivali in prova, senza rivali in gara. Così Pascal Kochem ha dominato la prima corsa della Eurocup di F.Renault 2000 a Imola ottenendo il primo successo del 2004 in campo europeo. Fin dal via il tedesco di Jenzer ha allungato di una decina di metri su Speed. Sfortunatissimo Persiani che ha rotto il semiasse nel corso del giro di ricognizione mentre provava una partenza. Buon avvio di Ferrara che però andava largo alla Variante Alta e perdeva diverse posizioni. Al primo giro Kochem precedeva Speed, Meijer, Fleming, Pagenaud, Kofler, Ammermuller e Buurman. Alla staccata della Rivazza, bel sorpasso di Fleming ai danni Meijer. Svarione di Pagenaud all’uscita della Variante Alta, ma il francese ha proseguito non perdendo posizioni. Al 6° giro testacoda di Ceccato e all’11° passaggio da segnalare un contatto tra Buurman e Strous. Davanti nulla di nuovo con Kochem che ha condotto con sicurezza su Speed, Fleming, Meijer e Kofler. Primo degli italiani, Valsecchi, decimo.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 4 settembre 2004

1 – Pascal Kochem – Jenzer – 14 giri
2 – Scott Speed – Motopark – a 1”074
3 – Colin Fleming – Jenzer – a 3”536
4 – Paul Meijer – AR – a 4”218
5 – Reinhard Kofler – JD – a 9”902
6 – Simon Pagenaud – Graff – a 11”692
7 – Michael Ammermuller – Jenzer – a 16”299
8 – Pastor Maldonado – Cram – a 20”624
9 – Salvador Duran – Cram – a 25”313
10 – Davide Valsecchi – Cram – a 28”441
11 – Luigi Ferrara – Uboldi – a 28”845
12 – Michael Aleshin – Lukoil – a 30”577
13 – Dominique Claessens – JD – a 32”625
14 – Julien Canal – Graff – a 32”943
15 – Luca Filippi – Euronova – a 34”550
16 – Mika Leirilaakso – Koiranen – a 37”020
17 – Cristian Corsini – Bicar – a 41”236
18 – Yuri Baiborodov – Lukoil – a 52”205
19 – Federico Muggia – BVM Minardi – a 53”357
20 – Andrea Ceccato – BVM Minardi – a 1’12”608