FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Set 2004 [19:27]

Eurocup a Imola, 2° qualifica: con Kochem non si cambia

E’ Pascal Kochem l’uomo di Imola. Anche nel secondo turno il tedesco di Jenzer ha piazzato la pole con 1’50”762 e come nel primo turno dividerà prima fila con Scott Speed. La sessione ha iniziato a movimentarsi a dieci minuti dal termine. Ferrara è balzato al comando con 1’53”107 seguito da Duran in 1’53”632 e Valsecchi con 1’53”709. Ferrara ha proseguito nel suo forcing abbassando il proprio tempo fino a 1’52”284 mentre al secondo posto è salito Filippi con 1’52”729 salvo poi venire superato da Fleming. Inizia a farsi vedere Kochem che sigla un 1’52”303 dietro a Ferrara. Nei cinque minuti finali si scatenano gli americani Fleming, che abbassa i crono ottenendo 1’51”244, e Speed con 1’51”362, poi Ferrara, Kochem e Pagenaud. Canal esce di pista e subito dopo anche Meijer sbaglia finendo in testacoda. Entrambi ripartono. Ferrara a tre minuti dalla bandiera a scacchi si porta a 1’51”658, poi subito dopo Kochem raggiunge la pole con 1’50”762. A un minuto dal termine, guizzo di di Speed, secondo con 1’50”811 mentre i due piloti Lukoil, Aleshin e Baiborodov vanno per prati. Ferrara si deve accontentare della sesta posizione e Persiani è settimo dopo una bella sessione da protagonista.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Pascal Kochem – Jenzer – 1’50”762
Scott Speed – Motopark – 1’50“811
2. fila
Colin Fleming – Jenzer – 1’51”244
Paul Meijer – AR – 1’51“539
3. fila
Reinhard Kofler – JD – 1’51”573
Luigi Ferrara – Uboldi – 1’51“605
4. fila
Luca Persiani – BVM Minardi – 1’51”761
Simon Pagenaud – Graff – 1’51”820
5. fila
Michael Ammermuller – Jenzer – 1’51”844
Luca Filippi – Euronova – 1’51“854
6. fila
Dominique Claessens – JD – 1’51”969
Junior Strous – Motopark – 1’52"278
7. fila
Salvador Duran – Cram – 1’32”299
Mika Leirilaakso – Koiranen – 1’32”393
8. fila
Pastor Maldonado – Cram – 1’32”505
Julien Canal – Graff – 1’32”696
9. fila
Davide Valsecchi – Cram – 1’32”921
Yelmer Buurman – AR – 1’32”928
10. fila
Michael Aleshin – Lukoil – 1’53”103
Federico Muggia – BVM Minardi – 1’53”268
11. fila
Andrea Ceccato – BVM Minardi – 1’53”580
Cristian Corsini – Bicar – 1’54”063
12. fila
Yuri Baiborodov – Lukoil – 1’54”370