F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Apr 2004 [12:01]

Eurocup a Magny-Cours: Pagenaud fa il padrone di casa

Simon Pagenaud, nella foto, ha ottenuto il miglior tempo nelle prove libere disputate questa mattina a Magny-Cours, sede della terza prova della Eurocup di F.Renault 2000. Il pilota del team Graff, quarto in campionato, ha preceduto l'olandese Meijer e D'Ambrosio. Quarto tempo per il leader del campionato, Maldonado, punta del team Cram. La JD Motorsport ha piazzato Kofler all'ottavo posto, Claessens al 18° e Rocha al 24°. Male i piloti italiani: Valsecchi del team Cram è soltanto 30°, Cinti del team Uboldi è 32° e ultimo con un distacco notevole dal penultimo. Tutti i piloti hanno percorso tra i 10 e i 15 giri. Solo Speed ha coperto 7 tornate.

I tempi delle libere, venerdì 30 aprile 2004

1 - Simon Pagenaud - Graff - 1'59"052
2 - Paul Meijer - AR - 1'59"508
3 - Jerome D'Ambrosio - Graff - 1'59"806
4 - Pastor Maldonado - Cram - 2'00"248
5 - Patrick Pilet - Graff - 2'00"304
6 - Romain Grosjean - SG - 2'00"465
7 - Guillaume Moreau - SG - 2'00"525
8 - Reinhard Kofler - JD - 2'00"611
9 - Johan Charpilienne - Graff - 2'00"670
10 - Yann Clairay - SG - 2'00"686
11 - Colin Fleming - Jenzer - 2'00"770
12 - Salvador Duran - Cram - 2'00"841
13 - Michael Ammermuller - Jenzer - 2'01"189
14 - Marc Walz - Motopark - 2'01"429
15 - Yelmer Buurman - AR - 2'01"751
16 - Mika Leirilaakso - Koiranen - 2'01"756
17 - James Jakes - AKA - 2'02"018
18 - Dominique Claessens - JD - 2'02"083
19 - Michael Aleshin - Lukoil - 2'02"127
20 - Malo Olivier - Green - 2'02"293
21 - Julien Canal - Graff - 2'02"299
22 - Scott Speed - Motopark - 2'02"394
23 - Pascal Kochem - Jenzer - 2'02"734
24 - Patrick Rocha - JD - 2'03"057
25 - Franck Mailleux - Tech 1 - 2'03"454
26 - Ludovic Badey - Tech 1 - 2'03"468
27 - Junior Strous - Glow - 2'03"504
28 - Ulric Amado - Green - 2'03"748
29 - Marcello Thomaz - Cram - 2'03"826
30 - Davide Valsecchi - Cram - 2'04"119
31 - Yuri Baiborodov - Lukoil - 2'05"165
32 - Riccardo Cinti - Uboldi - 2'13"948