World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Mag 2004 [1:59]

Eurocup a Magny-Cours: Simon Pagenaud, rien ne va plus

Simon Pagenaud ha completato il trionfo francese nella F.Renault 2000 europea a Magny-Cours. Dopo il succcesso in gara 1 di Clairay, nella seconda corsa si è imposto con bravura Pagenaud. Il ragazzo del team Graff è stato messo a dura prova da Meijer, sempre a circa due secondi di distacco, ma pronto a infilare il francese in caso di errore. Pagenaud però ha guidato molto bene non concedendo un millesimo agli inseguitori. Nelle prime battute di gara, gran lotta tra i piloti Red Bull Kofler, Ammermuller, Fleming e Speed con quest'ultimo che l'ha spuntata salendo sul terzo gradino del podio dopo aver tentato di superare anche Meijer. Bella anche la gara di Pilet, scaltro nell'infilarsi nella bagarre tra i piloti sopra citati. Considerando il weekend disgraziato che ha vissuto, Maldonado può considerare più che positivo il settimo posto finale davanti a Moreau, autore di un bel sorpasso nel finale ai danni di Rocha, che gli permette di mantenere la testa del campionato. Il vincitore di gara 1, Clairay, per problemi tecnici si è dovuto schierare ultimo anziché in terza fila; nel tentativo di recuperare è stato speronato da Baiborodov ed ha concluso attardato. Curioso siparietto di Buurman. Spinto fuoripista da un pilota Cram non identificato, l'olandese è balzato fuori dalla propria Tatuus e come una furia ha iniziato ad inseguire l'autore del misfatto che nel frattempo aveva riacceso il motore riprendendo la pista.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 1 maggio 2004

1 - Simon Pagenaud - Graff - 18 giri in 30'18"366
2 - Paul Meijer - AR - a 2"515
3 - Scott Speed - Motopark - a 2"852
4 - Patrick Pilet - Graff - a 12"516
5 - Reinhard Kofler - JD - a 13"651
6 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 15"232
7 - Pastor Maldonado - Cram - a 16"999
8 - Guillaume Moreau - SG - a 18"865
9 - Patrick Rocha - JD - a 21"536
10 - Pascal Kochem - Jenzer - a 22"097
11 - Marc Walz - Motopark - a 24"753
12 - James Jakes - AKA - a 31"737
13 - Junior Strous - Glow - a 37"672
14 - Jerome D'Ambrosio - Graff - a 38"339
15 - Mika Leirilaakso - Koiranen - a 40"022
16 - Julien Canal - Graff - a 40"762
17 - Yann Clairay - SG - a 47"816
18 - Ulric Amado - Green - a 48"085
19 - Salvador Duran - Cram - a 48"687
20 - Franck Mailleux - Tech 1 - a 49"751
21 - Ludovic Badey - Tech 1 - a 51"126
22 - Dominique Claessens - JD - a 55"955
23 - Riccardo Cinti - Uboldi - a 1'07"258
24 - Romain Grosjean - SG - a 1'09"703
25 - Michael Aleshin - Lukoil - a 1 giro
26 - Davide Valsecchi - Cram - a 2 giri

Il campionato
1.Maldonado punti 100; 2.Pagenaud 98; 3.Moreau 92; 4.Kofler 72; 5.Clairay 66; 6.Speed 64; 7.Kochem 52; 8.Fleming 48; 9.Meijer 42; 10.Walz e Pilet 34; 12.D'Ambrosio 28; 13.Ammermuller e Grosjean 20; 15.Duran 10; 16.Thomaz 8; 17.Canal, Rocha, Claessens e Aleshin 4.