formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
3 Mar 2004 [23:49]

Eurocup, test a Monza: Speed di nome e di fatto, bene Filippi

Scott Speed (tradotto in italiano il suo cognome significa velocità) sembra interpretare al meglio il ruolo che ricopre nel team Motopark. L'americano, nella foto, lo scorso anno era stato piazzato dalla Red Bull nella F.3 inglese. Ma una ulcera mal curata lo ha costretto a dare forfait in piena estate per fare ritorno nella natia California dove si è sottoposto a una serie di cure. Ora è tornato in Europa, ha fatto un passo indietro nella F.Renault europea e sta ottenendo tempi di rilievo in tutti i test pre stagione. A Magny-Cours era stato accusato di avere tagliato una chicane, che lo abbia fatto anche a Monza? Fatto sta che la lista tempi propone ancora Speed davanti a tutti. Quello del Motopark sembra essere un dominio tanto che ha piazzato anche Walz al secondo posto. A contrastare la squadra di Oschersleben ci pensa la italiana JD Motorsport che ha permesso al bravo Kofler di totalizzare il terzo tempo assoluto. E a sorpresa nei top ten appare il nome di Luca Filippi, giovanotto italiano che sotto l'ala protettrice di Sospiri sta crescendo di giorno in giorno.

1 - Speed - Motopark - 1'49"559
2 - Walz - Motopark - 1'50"686
3 - Kofler - JD Motorsport - 1'50"716
4 - Kechele - Motopark - 1'50"730
5 - Kochem - Jenzer - 1'50"934
6 - Rocha - JD Motorsport - 1'50"944
7 - Filippi - Euronova - 1'51"315
8 - Ammermuller - Jenzer - 1'51"339
9 - Aleshin - Lukoil - 1'51"358
10 - Pagenaud - Graff - 1'51"412
11 - Meijer - AR Motorsport - 1'51"467
12 - Ferrara - Uboldi - 1'51"583
13 - Maldonado - Cram - 1'51"649
14 - Duran - Cram - 1'51"713
15 - Buurman - AR Motorsport - 1'51"803
16 - Valsecchi - Cram - 1'51"848
17 - Strous - Glow - 1'51"934
18 - Baiborodov - Lukoil - 1'51"959
19 - Fleming - Jenzer - 1'52"063
20 - Thomaz - Cram - 1'52"123
21 - Claessens - JD Motorsport - 1'52"385
22 - Geraci - Lemar - 1'52"412
23 - Canal - Graff - 1'52"434
24 - Leirilaakso - Koiranen - 1'52"481
25 - Petrov - Euronova - 1'52"692
26 - Cinti - Uboldi - 1'53"630
27 - Pineiro - Lemar - 1'53"972
28 - Pavlovski - Euronova - 2'05"441