Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Giu 2015 [13:04]

Eurointernational con Ligier
nella ELMS e nella ALMS

Eurointernational entra ufficialmente nel mondo endurance. La squadra di Antonio Ferrari si avvarrà di due Ligier JSP3 con le quali parteciperà alla Asian Le Mans Series 2015/2016 e alla European Le Mans Series 2016 nella categoria LMP3. Eurointernational ha già un pilota, Giorgio Mondini, che dopo un periodo sabbatico è pronto a tornare a tempo pieno nel motorsport. La squadra italiana lavorerà a stretto contatto con Onroak Automotive e Ligier. Dopo il positivo debutto a Magione con la Ligier JS 53 Evo2, Eurointernational proseguirà anche con il prototipo francese CN nel campionato italiano prototipi oltre che a qualche evento del campionato VdeV.

Le due nuove Ligier LMP3 saranno consegnate al team piemontese a fine agosto, ma Eurointernational sarà presente a tutti i test del costrutture, tra luglio ed agosto, con propri ingegneri e meccanici. Lo scorso venerdì, a Magny-Cours, la nuova vettura è stata portata al debutto dal pilota collaudatore Ligier, Olivier Pla, ed è stata subito molto veloce soprattutto considerando i tempi di riferimento delle GT sul circuito francese. Per Antonio Ferrari si tratta di un ritorno nel mondo endurance che lo ha visto attivo nel 1994 e 1995 con una Ferrari 333 SP nel campionato americano IMSA e alla 24 Ore di Le Mans.
Cetilar