World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Apr 2016 [12:00]

Europeo CIK-FIA a Essay
Corberi vince, Lorandi quarto

Nella giornata conclusiva della prima tappa dell’Europeo CIK-FIA, per le categorie KZ e KZ2, le gare di Prefinale e Finale hanno portato oggi al vertice piloti diversi, rispetto a quelli che fino alle manche di qualifica di ieri sembravano prossimi alla vittoria. Sul circuito di Aunay-les-Bois Il Campionato Europeo 2016 è nato sotto i migliori auspici e nella prossima tappa, a Zuera (E) il 15 maggio per la KZ, e a Adria (RO) il 5 giugno per la KZ2, lo spettacolo in pista si annuncia di prim’ordine.

Per Ardigò sorpassi e vittoria in KZ
Una volta di più, Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) ha dovuto piegare a suo favore il risultato finale, dopo una fase eliminatoria che lo aveva piazzato in seconda fila nella Prefinale odierna. In questa gara il bresciano ha chiarito le proprie intenzioni, vincendo davanti al belga Rick Dreezen (Ricciardo Kart-Parilla). Non è però finita qui, visto che in Finale è stato il francese Jeremy Iglesias (Sodi-TM) a porsi come nuovo avversario, installandosi al comando per circa metà gara. Ardigò non ha ceduto e, restando costantemente nella scia di Iglesias, ha sferrato il sorpasso che lo ha portato in testa e, infine, alla vittoria. Un’altra ottima gara è stata quella conclusa da Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), che dopo essere rimasto sempre nei primi tre ha giocato le sue carte migliori nel finale: un sorpasso al penultimo giro ha fatto guadagnare al romano il secondo posto ai danni di Iglesias.

A Corberi il successo in KZ2, Lorandi jr quarto
Il dominio di Stan Pex (CRG-Vortex-Vega) nelle manche di qualifica iniziali ha avuto un esito diverso in Finale. L’olandese, reduce dal successo in Prefinale 1, alla partenza della Finale ha dovuto subire il sorpasso del bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex-Vega), che ha subito guadagnato abbastanza vantaggio per restare in sicurezza al comando. Tanto più che, alle sue spalle, la lotta si è fatta aspra tra i piloti a seguire, tra i quali è emerso il bolzanino Fabian Federer (CRG-Modena Engines). Pex ha lottato contro il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex), prima che, dalle posizioni a seguire, il francese Paolo Besancenez (Tony Kart-Vortex) raggiungesse i primi, puntando deciso al podio. Quest’ultimo, al termine di una gara sempre in attacco, mettendo a segno gli ultimi sorpassi ha infine concluso al terzo posto, dietro il vincitore Corberi e al positivo Federer. Quarto posto finale per il giovane Lorandi.

È per Bradshaw il primo successo Academy
Callum Bradshaw ha concluso a suo favore il primo round del CIK-FIA Karting Academy Trophy, serie monomarca che quest’anno si corre con il supporto tecnico dei telai Exprit motorizzati Vortex. Il giovane pilota inglese, presentatosi mettendo a segno una serie positiva di manche di qualifica, si è confermato in Prefinale, vincendo davanti al francese Thomas Mialane. La Finale è stata un altro trionfo, visto che Bradsaw ha vinto restando sempre davanti al danese Mads Hansen e a Mialane, che hanno completato il podio. Per il secondo round si andrà a Portimao (P), tappa in calendario nel weekend del 26 giugno.

Nella foto, Lorandi in bagarre (Foto Cuna)
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM