formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
5 Giu 2016 [15:05]

Europeo ad Adria
Bene Irlando e Tonteri

Si sono aggiunte le più variabili condizioni meteo ad alzare il livello di difficoltà della tappa europea all’Adria Karting Raceway: il secondo appuntamento del Campionato Europeo di karting CIK-FIA, per le categorie OK, OK Junior e KZ2, si sta svolgendo in un clima iniziato oggi sotto la calura estiva, interrotta da alcuni brevi scrosci di pioggia che hanno infine abbassato la temperatura nel pomeriggio. In definitiva, durante le manche di qualifica i 153 piloti giunti a Adria hanno incontrato tutte le condizioni di gara possibili, incluso il fondo bagnato.

Tonteri in pole nella appassionante classe OK

Paavo Tonteri (CRG-Parilla-Vega) è stato il migliore in classe OK. Il finlandese, positivo sia sull’asciutto che sul bagnato, ha conquistato con un secondo e un terzo posto la pole position per la Prefinale. In prima fila accanto a lui sarà l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex), vincitore in seconda manche dopo essere stato risucchiato dal gruppo nella difficile prima gara, corsa sotto la pioggia. Nella manche sul bagnato Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla) non ha avuto avversari ma, avendo concluso la seconda gara al 12esimo posto, lo spagnolo sarà in seconda fila, accanto all’olandese Bent Viscaal (Tony Kart-Vortex). Il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), leader provvisorio, non ha avuto risultati di rilievo e dovrà perciò recuperare partendo dalla sesta fila.

Irlando conclude in testa le manche KZ2

Il pugliese Alex Irlando (Energy-TM-Vega) conquista il suo primo risultato al top nell’Europeo CIK-FIA, andando in pole position in Prefinale 1 con due vittorie di manche. Di pari livello è la prestazione del bergamasco Matteo Viganò (Top Kart-Parilla), che con una vittoria va in pole in Prefinale 2. Un sucesso perentorio con la pioggia per il giovane Leonardo Lorandi di Baby Race. Dopo aver attraversato anche loro gare sotto la pioggia, bene anche l’olandese Stan Pex (CRG-Vortex) e il bergamasco Matteo Zanchi (GP-TM), rispettivamente accanto ai primi due, in prima fila, nelle due Prefinali. Il bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex), leader in classifica provvisoria, avrà invece la quarta fila in Prefinale 2, dopo aver concluso due gare lontano dei primi.

Hauger attacca in OK Junior

Il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla-Vega), sopra, ha superato le manche con la media migliore e si propone, con la pole position della Prefinale 1 conquistata in OK Junior, come il pilota da battere. Stesso proposito è quello dello spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), a sua volta in pole nella Prefinale 2. Avversari di rilievo saranno il danese Noah Watt, leader di classifica, e lo svedese Isaac Blomqvist (entrambi su Tony Kart-Vortex), che i due in pole position avranno rispettivamente accanto in prima fila
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM