FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
31 Ott 2019 [18:31]

F1 2021, le modifiche ai weekend:
niente giovedì, parco chiuso dalla FP3

Jacopo Rubino

Nella rivoluzione regolamentare della Formula 1 2021, ci sarà spazio anche per piccoli cambi alla struttura ai weekend di gara. Non ci saranno stravolgimenti, per adesso, anche se la proposta delle gare di qualifica, scartata per il 2020 e osteggiata dai piloti, potrebbe tornare in gioco fra due stagioni.

Come già anticipato, le modifiche non ridurranno l'azione in pista nell'arco del fine settimana, ma lo renderanno più "agile": la conferenza stampa della vigilia verrà spostata dal giovedì al venerdì mattina, permettendo di arrivare in circuito un giorno più tardi al personale delle scuderie. Un aspetto chiave, visto il desiderio di Liberty Media di aumentare ulteriormente il numero di Gran Premi e di faticose trasferte. L'obiettivo, per il futuro, sarà quello di toccare quota 25.

Dopo le attività con i media, il venerdì continuerà a presentare due turni di prove libere: gli orari non sono stati specificati, ma posticipando il semaforo verde potrebbe essere possibile intercettare un pubblico televisivo più ampio, dato che il venerdì è giornata lavorativa per la maggioranza degli appassionati.

Sempre il venerdì, con il taglio ai test, sarà sempre più necessario per il collaudo degli aggiornamenti introdotti. Prima della FP1, tuttavia, le auto dovranno essere verificate per "congelarne" la specifica. Dalla FP3 del sabato, quando scatterà il regime di parco chiuso, i team saranno chiamati a riportare le monoposto alla configurazione omologata, rimuovendo eventuali novità sperimentate.

Infine, tutti i team saranno obbligati, durante la stagione, a schierare in almeno due turni di libere un pilota con un massimo di due Gran Premi in carriera. Si tratta di una pratica in uso già da anni, ma mai dalle compagini di vertice come Mercedes, Ferrari e Red Bull: per fare un esempio, se la regola fosse in vigore già oggi, la scuderia di Maranello potrebbe schierare Mick Schumacher.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar