World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
10 Gen 2018 [11:23]

F1 a Copenaghen nel 2020?
Oggi Carey incontra i danesi

Jacopo Rubino - Photo4

In Danimarca ormai si fa sul serio, c'è voglia di Formula 1. Vantare in griglia Kevin Magnussen, portacolori della Haas, non basta: l'obiettivo da qualche mese è quello di avere addirittura un proprio Gran Premio su un tracciato cittadino a Copenaghen, con il 2020 come obiettivo. Fantascienza? Nemmeno troppo. Di concreto, intanto, c'è l'incontro fissato nella giornata di oggi tra il boss del campionato Chase Carey e le due personalità di riferimento del progetto: Helge Sander e Lars Seier Christensen, rispettivamente ex ministro della scienza ed ex numero uno di Saxo Bank, sponsor Lotus nel biennio 2014-2015. Non una prima assoluta, perché il manager americano e Sander si erano già riuniti durante il weekend di Singapore.

Nell'agenda di Carey ci sono poi i meeting con Brian Mikkel, ministro del commercio, e il sindaco Frank Jensen, a testimonianza del forte interesse da parte delle autorità locali per questo evento. Il budget stanziato sarebbe tra i 40 e i 70 milioni di euro, una buona fetta dei quali, nei piani, verrebbe coperta da finanziamenti privati. Una gara del Circus viene vista come una grande occasione economica e promozionale, capace sulla carta di intercettare il pubblico dell'intera area scandinava e persino della Germania settentrionale. Del resto, oggi al via ci sono anche i finlandesi Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas, oltre allo svedese Marcus Ericsson. Le stime parlano non a caso di 100 mila spettatori che potrebbero riempire le tribune senza difficoltà.

Già a fine estate era stata deliberata la proposta del percorso, situato nella zona del centro con due spettacolari passaggi sui ponti Langebro e Knippelsbro per attraversare il quartiere di Christianshavn. Insomma, non sembra mancare nulla, tanto che la permanenza in F1 di Magnussen non viene considerata fondamentale per andare avanti: "Sarebbe chiaramente un vantaggio avere un danese in pista. Ma anche se non fosse così, l'interesse in Danimarca è generalmente elevato", ha risposto Sander a domanda precisa del quotidiano Bt.

Ovviamente, se l'attuale alfiere della Haas dovesse proseguire la sua carriera iridata, ci sarebbero vantaggi per tutti: "Spero che faccia bene, credo che aumenterebbero le sue chances se riuscissimo a portare un GP in Danimarca. E un pilota può essere utile in tanti aspetti commerciali", ha precisato Christensen.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar