formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
10 Gen 2018 [14:55]

Kvyat arruolato in Ferrari
Sarà pilota del simulatore

Jacopo Rubino - Photo4

Daniil Kyvat diventa collaudatore della Ferrari. Il pilota russo, che vanta 74 presenze in Formula 1, è stato annunciato dal team di Maranello con un brevissimo post sui social network, in cui viene definito "development driver". Non terzo pilota quindi, che rimarrà il nostro Antonio Giovinazzi, ma coinvolto nello sviluppo e nel lavoro dietro alle quinte del simulatore, portando con sé l'esperienza "virtuale" maturata in Red Bull e Toro Rosso.

Una mossa che ricorda molto l'ingaggio nel 2015 di Jean-Eric Vergne, che fuori dai progetti della multinazionale austriaca venne arruolato allo stesso scopo senza però mai guidare in pista la Rossa, compito invece toccato a Esteban Gutierrez in alcune occasioni. Curiosamente, Vergne e Kvyat sono stati compagni di team nel 2014, anno dell'esordio nel Mondiale da parte del 23enne nativo di Ufa.

Per Kvyat si tratta di un modo per restare aggrappato all'ambiente della categoria regina, sfumata ogni chance di ambire al volante rimasto libero in Williams, che andrà invece nelle mani del connazionale Sergey Sirotkin.

Il suo 2017 è stato decisamente difficile, con soli 5 punti ottenuti, tanti errori e l'appiedamento dopo la gara di Singapore, sostituito da Pierre Gasly sulla STR12. Il rientro ad Austin, conquistando la top 10, si è rivelato per Daniil un episodio isolato, epilogo di una parabola discendente iniziata nel 2016 con la retrocessione dalla Red Bull Racing alla compagine di Faenza, in uno scambio di sedili che ha invece proiettato in avanti la carriera Max Verstappen.

Kvyat volta quindi pagina dopo una carriera vissuta sempre sotto l'ala Red Bull, con il debutto in monoposto avvenuto nel 2010 in Formula BMW, a cui fece seguito il titolo nella Formula Renault 2.0 Alps del 2012 e il successo in GP3 Series del 2013 che gli valse il salto nella serie iridata.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar