Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
10 Mag 2020 [18:28]

F2 virtuale a Barcellona
Zhou vince gara 1, ma col contatto

Jacopo Rubino

Il contatto fra Guanyu Zhou e Arthur Leclerc è stato l'episodio-clou nel round di Barcellona della F2 virtuale. Al sesto giro di gara 1 il monegasco è stato mandato in testacoda dal cinese, che poche curve prima era riuscito a raggiungerlo ed attaccarlo, trovando degna risposta. In ballo c'era la leadership della corsa: il portacolori della Prema, dominatore del round inaugurale, è scivolato in decima piazza, il rivale del team UNI Virtuosi è invece andato a vincere, nonostante i 3" di penalità ricevuti.

Zhou è quindi il primo pilota ad aggiudicarsi sia un GP virtuale di Formula 1 (quello di apertura del Bahrain), sia una manche nella versione digitale della serie cadetta. E chiudendo quarto in gara 2, il tester Renault in questa occasione ha messo assieme il maggior bottino. Sfortunato Leclerc, che dopo il testacoda era riuscito a recuperare fino alla piazza d'onore, ma all'ultima tornata si è ritirato per un problema di connessione. Scattato dal fondo nella Sprint Race di 5 giri, ha ribadito il suo potenziale al simulatore agguantando il quinto posto, dopo un avvio fulminante.

Gara 2 è stata conquistata da Norman Nato, ex protagonista della categoria, che all'inizio dell'ultimo giro ha infilato di forza Louis Deletraz, partito dalla prima fila grazie alla griglia invertita dopo gara 1. Situazione curiosa: lo svizzero guidava per il team Charouz, di cui sarà portacolori quest'anno, ma nel videogame F1 2019, base del torneo, la sua macchina era quella targata Carlin... affidata proprio a Nato che lo ha battuto.

Sul podio si sono visti anche Oliver Rowland (3° in gara 1) e Jack Aitken (3° in gara 2). Fra le novità dello schieramento, Sebastian Montoya, figlio di Juan Pablo, che ha esordito con la Prema, la squadra insieme a cui affronterà la F4. Campos ha dato spazio a Sophia Florsch, che sarà impegnata in F3, ma la ragazza tedesca ha avuto qualche difficoltà con la rete Internet. Ospite "di lusso" il nostro Davide Valsecchi, campione 2012 della GP2 e ormai volto televisivo, che ha raccolto un doppio 15° posto da alfiere ART Grand Prix.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI