FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
24 Mag 2020 [18:39]

F2 virtuale a Monaco
Vincono Deletraz e Leclerc

Mattia Tremolada

D‍oppio successo del team Charouz nell'appuntamento di Monaco della Formula 2 virtuale. Louis Deletraz e Juan Manuel Correa hanno infatti tagliato il traguardo davanti a tutti nelle due corse in programma, con il pilota americano che ha ottenuto il successo nella Sprint Race, vinta nel 2019 da Anthoine Hubert, scomparso proprio nell'incidente con Correa sul circuito di Spa Francorchamps. Tuttavia il pilota americano ha poi perso la vittoria a causa di una penalità di 2 secondi.

Deletraz, secondo in volata alle spalle di Hubert nel 2019, è invece stato il vincitore della prima manche. Scattato dalla quarta casella dello schieramento, il pilota svizzero ha subito scavalcato Jack Aitken, per poi infilare Arthur Leclerc nel corso della seconda tornata. Deletraz ha seguito da vicino Lirim Zendeli fino all'ottavo giro, quando è rientrato ai box per effettuare la sosta obbligatoria. L'alfiere del team Trident ha optato per la strategia inversa, proseguendo fino al quattordicesimo passaggio, ma al rientro in pista ha dovuto accodarsi a Deletraz. Dopo aver riagguantato il rivale, Zendeli ha commesso un paio di errori, che non gli hanno consentito di tentare l'attacco. Infine, il pilota tedesco è rientrato ai box a due giri dal termine, concludendo solo in quinta posizione.

Deletraz ha così potuto festeggiare il successo davanti ad Aitken, protagonista di una difesa molto dura su Leclerc, spinto contro il muro in diverse occasioni. Terza piazza per Theo Pourchaire, a sua volta in lotta con il pilota monegasco, solo sesto sul traguardo alle spalle anche di un buon Enzo Fittipaldi e di Zendeli. Settima posizione per Calan Williams e ottava per Correa.

Il pilota americano, che utilizza sia il freno sia l'acceleratore con il piede sinistro, è quindi scattato dalla pole position per la Sprint Race di soli cinque giri. Leclerc si è immediatamente portato alle sue spalle, ma non è mai stato in grado di sferrare l'attacco decisivo. Tuttavia il pilota monegasco del team Prema ha potuto beneficiare di una penalità di 2 secondi inflitta a Correa, scivolato in terza posizione anche alle spalle di Deletraz, protagonista di una bella rimonta dall'ottava posizione. Quarto Williams, rimasto negli scarichi di Leclerc per gran parte della corsa. 

P‍oca fortuna per i piloti italiani Luca Ghiotto e Davide Valsecchi. Il campione della Gp2 2012, tornato al volante della vettura del team DAMS, ha chiuso in diciassettesima e quindicesima posizione nelle due manche, mentre il vicentino è stato costretto ad abbandonare nel corso dell'undicesimo passaggio, non presentandosi al via della seconda corsa, a cui hanno preso parte solo sedici piloti.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI