Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
12 Ott 2003 [11:30]

F.3 Tedesca a Oschersleben: De Oliveira passeggia in gara 1

Successo di Joao Paulo De Oliveira nella prima gara di Oschersleben della F.3 Cup Tedesca che lo ha già incoronato campione. Il brasiliano del JB Motorsport ha inflitto un pesante distacco a Neuhauser, secondo a 13". De Oliveira ha ottenuto il giro più veloce in 1'21"640, unico a scendere sotto l'1'22". Neuhauser ha preceduto Mann e Barth. Sempre aperta la lotta per la piazza d'onore nella classifica generale. Decimo Romanini con vistosi problemi di assetto. Non è invece partito per la gara Luca Iannaccone che ha riscontrato un problema al motore al termine delle qualifiche del venerdì: "Purtroppo hanno rotto i propulsori anche Rossler e Toth e il fornitore degli Opel, Spiess, non ne aveva più di scorta e quindi mi tocca seguire le gare dalla tribuna", ha commentato amareggiato il pilota romano. Una curiosità: la monoposto di Holzer, quinto classificato, è gestita dal team Trella ma ai box erano presenti in gran forza i meccanici della squadra Dtm (Opel) gestita dal padre del pilota.

L'ordine di arrivo, sabato 11 ottobre 2003

1 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara 302-Opel) - JB Motorsport - 19 giri in 26'03"273
2 - Hannes Neuhauser (Dallara 302-Opel) - Achleitner - a 13"703
3 - Markus Mann (Dallara 300-Opel) - EMS - a 15"857
4 - Sven Barth (Dallara 399-Opel) - Woss - a 17"633
5 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Trella - a 18"310
6 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS Motorsport - a 20"522
7 - Adrian Wolf (Dallara 302-Opel) - JB Motorsport - a 24"844
8 - Tomas Kostka (Dallara 302-Opel) - KFR - a 28"554
9 - Catharina Felser (Dallara 302-Opel) - Trella - a 29"251
10 - Diego Romanini (Dallara 399-Opel) - Jenichen - a 45"512
11 - Tomas Toth (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - a 59"945
12 - David Hemkemeyer (Dallara 399-Opel) - Woss - a 1'00"584
13 - Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) - Brendecke - a 1 giro