formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
9 Ago 2022 [10:44]

F4 Brasiliana a San Paolo
Clerot allunga, vittorie di Barrichello e Staico

Mattia Tremolada

Pedro Clerot ha ulteriormente allungato il proprio vantaggio in testa alla classifica della Formula 4 brasiliana nel terzo appuntamento stagionale, di nuovo in scena a San Paolo come già accaduto sette giorni fa. Il 15enne di Full Time Sports, seguito dalla Pro Racing di Marco Cioci, per la prima volta non è riuscito a conquistare la doppietta nelle tre gare in programma. A differenza delle prime due tappe Clerot ha infatti mancato una delle due pole position in palio nelle qualifiche, venendo beffato da Nick Monteiro per 126 millesimi nel Q1.

Il pilota brasiliano di origini americane ha guidato il gruppo al via di gara 3, con Clerot che nella prima metà della corsa lo ha incalzato da vicino, fino a farsi vedere con un timido attacco al giro di boa. L’attacco è però fallito e ad approfittarne è stato Lucas Staico, il principale inseguitore di Clerot in classifica. Staico ha scavalcato il leader di campionato e nei giri seguenti ha ricucito il gap nei confronti di Monteiro, che aveva tentato di allungare in vetta. All’inizio dell’ultimo giro Staico ha sferrato un attacco chirurgico. Monteiro è stato colto alla sprovvista e non ha potuto replicare, subendo pochi istanti più tardi anche il sorpasso da parte di Clerot, che non si è fatto pregare per prendere la seconda posizione.



Staico (nella foto sopra) ha così conquistato la prima vittoria in carriera, ma dopo tre dei sei appuntamenti previsti il suo divario nei confronti di Clerot ammonta a ben 77 lunghezze. Nelle due manche del sabato infatti Clerot aveva chiuso davanti al diretto rivale, conquistando il quinto successo stagionale dalla pole position in gara 1 e chiudendo poi quarto la seconda corsa dopo una bella rimonta dall’ottava piazza.

Gara 2 ha visto imporsi Fernando “Fefo” Barrichello, figlio minore di Rubens e fratello di Eduardo, impegnato in Formula Regional by Alpine con Arden. Una vittoria maturata grazie alla bella rimonta di cui è stato protagonista nella prima corsa, in cui dopo una partenza negativa si è rimboccato le maniche, recuperando di forza dalla 14esima all’ottava piazza sotto la bandiera a scacchi, diventata poi settima in seguito alla squalifica del cugino Nicolas Giaffone, che aveva invece vinto gara 2 una settimana fa. Scattato dalla prima fila Barrichello ha subito scavalcato Ricardo Gracia, prendendo il comando in curva 1 e mantenendolo fino al termine della corsa per la gioia di papà Rubens, scoppiato in lacrime ancor prima del calare della bandiera a scacchi.



Nonostante abbia perso la possibilità di conquistare la prima vittoria stagionale, Monteiro, al via di due appuntamenti della F4 Italia con Cram, ha vissuto un ottimo fine settimana, firmando una pole position e tre terzi posti, che lo proiettano a soli due punti dalla terza piazza della classifica piloti, attualmente nelle mani di Vinicius Tessaro, secondo in gara 1 dopo la squalifica per non conformità tecnica del compagno di squadra Giaffone.

Al contrario, tappa disastrosa per Ricardo Gracia, coinvolto in numerosi contatti che gli hanno fatto perdere terreno in campionato. Con il punto conquistato da Aurelia Nobels in gara 1 (la ragazza di origini Belga ha chiuso in top-10 le prime due corse del fine settimana), tutti e 16 i piloti iscritti al campionato hanno marcato punti nella prima metà di stagione.

Sabato 6 agosto 2022, gara 1

1 - Pedro Clerot - Full Time - 17 giri
2 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 2”542
3 - Nicholas Monteiro - TMG - 6”524
4 - Lucas Staico - TMG - 10”164
5 - Alvaro Cho - KTF - 11”901
6 - Richard Annunziata - KTF - 16”684
7 - Fernando Barrichello - Full Time - 19”188
8 - Ricardo Gracia - Full Time - 21”662
9 - Nelson Neto - Full Time - 21”769
10 - Aurelia Nobels - TMG - 23”664
11 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 25”183
12 - Luan Lopes - KTF - 25”720
13 - Victor Backes - KTF - 32”072
14 - Lucca Zucchini - TMG - 39”113

Ritirati
João Tesser

Squalificato
Nicolas Giaffone

Sabato 6 agosto 2022, gara 2

1 - Fernando Barrichello - Full Time - 12 giri
2 - Alvaro Cho - KTF - 3”484
3 - Nicholas Monteiro - TMG - 7”734
4 - Pedro Clerot - Full Time - 8”574
5 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 9”935
6 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 17”134
7 - Nelson Neto - Full Time - 21”031
8 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 22”194
9 - Luan Lopes - KTF - 24”477
10 - Aurelia Nobels - TMG - 27”658
11 - Lucca Zucchini - TMG - 30”765
12 - Victor Backes - KTF - 30”954
13 - João Tesser - Cavaleiro - 31”387
14 - Richard Annunziata - KTF - 1’03”929
15 - Lucas Staico - TMG - 1’33”626

Ritirato
Ricardo Gracia

Domenica 7 agosto 2022, gara 3

1 - Lucas Staico - TMG - 17 giri
2 - Pedro Clerot - Full Time - 0”537
3 - Nicholas Monteiro - TMG - 1”332
4 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 3”723
5 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 11”228
6 - Luan Lopes - KTF - 11”546
7 - Fernando Barrichello - Full Time - 11”990
8 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 16”817
9 - Nelson Neto - Full Time - 17”472
10 - Lucca Zucchini - TMG - 19”921
11 - Ricardo Gracia - Full Time - 1’27”573
12 - Aurelia Nobels - TMG - 1 giro

Ritirati
Alvaro Cho
João Tesser
Victor Backes
Richard Annunziata

Il campionato
1.Clerot 177 punti; 2.Staico 101; 3.Tessaro 74; 4.Monteiro 72; 5.Giaffone 63; 6.Barrichello 56; 7.Gracia 52; 8.Lopes 35; 9.Barrichello Bartz 31; 10.Neto 30.
TatuusAutoTecnicaMotori