formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
7 Ago 2022 [19:43]

ADAC F4 al Nurburgring
Barnard ferma Antonelli

Mattia Tremolada

Amici, compagni di squadra nel karting e oggi rivali in Formula 4. Taylor Barnard e Andrea Kimi Antonelli hanno regalato grande spettacolo al Nürburgring, lottando duramente per tutto il fine settimana. Il pilota bolognese ha conquistato la pole position per gara 1, la settima consecutiva nell'ADAC F4, ma nel Q2 è stato beffato dal pilota britannico per un solo millesimo di secondo. Barnard, che proprio con il team AKM di Marco Antonelli aveva fatto il proprio debutto in monoposto, conquistando una brillante prima fila a Vallelunga nel 2020 sotto la pioggia, ha poi messo il proprio sigillo nelle prime due gare del fine settimana, prima di chiudere nuovamente davanti ad Antonelli nella manche con griglia invertita.

Se in gara 1 la vittoria di Barnard è arrivata grazie ad una penalità di 5” rimediata da Antonelli per falsa partenza, nella seconda corsa il britannico ha conquistato il successo sul campo. Antonelli infatti verso metà gara si è fatto minaccioso alle spalle del poleman e negli ultimi dieci minuti ha sferrato il primo di una serie di attacchi. I due hanno duellato duramente tra sorpassi e contro-sorpassi, permettendo a Nikita Bedrin di rifarsi sotto. Il pilota russo è anche riuscito a prendere la seconda piazza, ma all’ultimo giro Antonelli gli ha restituito il favore.



I tre piloti hanno dunque riproposto il medesimo podio di gara 1, con Barnard e Bedrin che avevano avuto la meglio di Charlie Wurz, che come Antonelli ha rimediato una penalità per falsa partenza, chiudendo solo sesto. In gara 3 poi Barnard e Antonelli hanno nuovamente duellato, questa volta per la terza posizione. Dopo aver trovato spazio per prendere il podio all’ultimo giro, il portacolori di Prema ha rallentato sul traguardo, cedendo nuovamente la posizione a Barnard.

Per il team PHM Racing, già autore di una pole e tre successi nella Formula 4 UAE, è maturato il miglior fine settimana della propria breve storia. Nata dalle ceneri e dall’ex personale del team Mucke, la squadra tedesca si è presentata in grande stile nel 2022, prendendo parte alla Formula 4 UAE nel corso dell’inverno e poi sia al campionato tricolore sia all’ADAC F4. Se nella F4 Italia è stato US Racing a imporsi come principale antagonista di Prema, nella serie tedesca è proprio PHM a rivestire il ruolo di antagonista, con Barnard che sta mettendo in ombra il più quotato Bedrin. Da quarto a 86 punti alla vigilia di questo appuntamento, Barnard si è portato a sole quattro lunghezze dal secondo posto dell’assente Rafael Camara, fermato dal Covid-19.



I colori della Ferrari Driver Academy sono così stati difesi da James Wharton, che ha conquistato il primo successo nella serie tedesca in gara 3. Il pilota australiano ha approfittato del duello tra il leader iniziale Rasmus Joutsimies di Jenzer e Conrad Laursen per prendere la testa della corsa, andando poi ad allungare proprio sul danese. Assenti i team VAR e US Racing, presenti mercoledì e giovedì a Spielberg per i test della F4 Italia, campionato a cui danno la priorità, mentre ha fatto il proprio debutto Ugo Ugochukwu, pilota junior McLaren. Con il team Prema Ugochukwu ha conquistato un nono, un settimo e un sesto posto in gara 3, in cui scattava dalla prima fila in virtù dell'inversione della griglia.

Sabato 7 agosto 2022, gara 1

1 - Taylor Barnard - PHM - 21 giri in 30’51”216
2 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 3”042*
3 - Nikita Bedrin - PHM - 8”040
4 - James Wharton - Prema - 10”334
5 - Conrad Laursen - Prema - 10”788
6 - Charlie Wurz - Prema - 14”234*
7 - Rasmus Joutsimies - Jenzer - 15”980
8 - Valentin Kluss - PHM - 27”158
9 - Ugo Ugochukwu - Prema - 27”307
10 - Jonas Ried - PHM - 28”109
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 28”452
12 - Michael Sauter - Sauter - 35”359**
13 - Samir Ben - Jenzer - 37”264**

*5” di penalità per falsa partenza
**5” di penalità per track limits

Domenica 8 agosto 2022, gara 2

1 - Taylor Barnard - PHM - 21 giri
2 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 0”923
3 - Nikita Bedrin - PHM - 1”802
4 - Charlie Wurz - Prema - 2”890
5 - James Wharton - Prema - 4”436
6 - Conrad Laursen - Prema - 8”483
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 13”497
8 - Rasmus Joutsimies - Jenzer - 14”448
9 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 18”978
10 - Valentin Kluss - PHM - 21”143
11 - Michael Sauter - Sauter - 42”870
12 - Samir Ben - Jenzer - 49”064
13 - Jonas Ried - PHM - 3 giri

Domenica 8 agosto 2022, gara 3

1 - James Wharton - Prema - 21 giri
2 - Conrad Laursen - Prema - 4”604
3 - Taylor Barnard - PHM - 6”485
4 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 6”972
5 - Rasmus Joutsimies - Jenzer - 8”767
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 10”045
7 - Charlie Wurz - Prema - 18”091
8 - Nikita Bedrin - PHM - 26”025
9 - Jonas Ried - PHM - 26”295
10 - Michael Sauter - Sauter - 32”434
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 42”421
12 - Samir Ben - Jenzer - 46”800

Ritirati
Valentin Kluss

Il campionato
1.Antonelli 253 punti; 2.Camara 155; 3.Barnard 151; 4.Laursen 129; 5.Wurz 109; 6.Wharton 104; 7.Bedrin 95; 8.Amand 48; 9.Joutsimies 44; 10.Ried 37.
TatuusAutoTecnicaMotori